Eventi per giovedì 4 aprile 2013
convegno Natura 2000 in Basilicata: presenti!
4 - 5 - 6 aprile 2013 Auditorium comunale, Aliano (Mt)
Natura 2000 in Basilicata: percorsi di “contaminazione” tra natura, scienza, arte e cultura dei luoghi La Regione Basilicata, in collaborazione con ENEA e Forum Plinianum, organizza il convegno “Natura 2000 in Basilicata: percorsi di “contaminazione” tra natura, scienza, arte e cultura dei luoghi". L’evento si propone come occasione privilegiata di incontro e di “contaminazione” tra punti di vista e competenze differenti. Uno spazio per riflettere sull’opportunità rappresentata da Rete Natura 2000 per intraprendere possibili alternative di sviluppo in territori di grande pregio naturalistico e culturale.
Nel Convegno, saranno presentati i risultati dell’esperienza avviata dalla Regione Basilicata nel 2008 con il Programma Rete Natura 2000 Basilicata: un progetto olistico che mira a coniugare la tutela della natura e del paesaggio con le istanze di sviluppo e benessere delle popolazioni locali.
Il progetto ha coinvolto 150 professionisti (botanici, zoologi, forestali, agronomi, ingegneri ambientali, geologi, architetti), 14 Gruppi di lavoro, una Cabina di regia costituita da 15 enti di ricerca e l’Ufficio tutela della Natura della Regione Basilicata.
Questi gli "ingredienti" che hanno permesso di mettere in luce gli elementi di rilievo in termini di biodiversità, rappresentati dall’elevato numero di habitat e specie animali e vegetali protette a vario titolo e distribuite in una rete costituita da 50 Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e 17 Zone di Protezione Speciale (ZPS), equivalenti al 17,1% della superficie regionale.
Il lavori del Convegno si articoleranno nelle seguenti sessioni tematiche:
Rete Natura 2000 e le Regioni italiane: esperienze e risultati. Scienza, arte e letteratura raccontano i luoghi di Rete Natura 2000 Basilicata. I parchi e Rete Natura 2000: esperienze a confronto. Per un nuovo umanesimo delle aree interne: riflessioni, idee e progetti dai territori lucani.
La "Rete" Argonauti.org sarà presente al convegno con due impronte. Il 4 aprile, in quanto componente della giuria del concorso fotografico, saremo presenti alla manifestazione di premiazione. Grazie alla disponibilità ed alla convinta collaborazione di Agostino Letardi, abbiamo presentato con l'Enea il poster: Bio-log.it, uno strumento per la conoscenza delle specie in natura
In allegato il programma completo della manifestazione ed il poster presentato.
Immagine:
 271,67 KB
Immagine:
 203,87 KB
il poster Argonauti / ENEA
Immagine:
 230,44 KB
Inserito da giuseppe nuovo
(4 Risposte)
|
Prossimi Eventi |
- Non ci sono Prossimi Eventi.
|
|
|