V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 02/11/2006 : 00:33:22 quercia semi-caducifoglie tipica delle Murge sud orientali e materana; si tratta quindi di una quercia esclusiva di Puglia e Basilicata. Il suo areale di origine si trova nei paesi balcanici ed in Asia minore. Albero di piccole dimensioni (massima h. 15 m.) con chioma arrotondata.
Immagine:
 62,3 KB
foto realizzate in un bosco misto con roverella e quercia spinosa sulle Murge di Cassano (Ba) il 29 ottobre 2006 |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Vilmer77 |
Inserito il - 01/12/2006 : 02:26:07 Bellissime foto, complimenti, il cielo di un azzurro superbo ne esalta i contorni "autunnali", complimenti!
|
Gli Astuti |
Inserito il - 26/11/2006 : 18:31:41 Ultimissime foto scattate stamattina 26 novembre tra Martina e Mottola, ovvero nelle Murge di Sud-Est, patria italiana di questa singolare quercia transadriatica. Il fragno ha ormai messo s? il tipico abito invernale: un bel manto di foglie rosso ruggine!
Guardate un p?...
Immagine:
 179,62 KB
Immagine:
 154,12 KB
Piero e Gianpasquale Martina Franca |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:51:22
Albero:
 150,89 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:46:14
Foglie:
 90,07 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:43:50
Ghiande:
 68,36 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:39:35
Foglie:
 170,76 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:38:11 Altre immagini ben pi? recenti (mese scorso) alla Gravina di Laterza (TA)
Corteccia:
 238,14 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:26:32
Immagine:
 219,95 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:25:09 In questa foto si mettono in evidenza sullo sfondo (e non solo) i tragici segni di uno spaventoso incendio che rase al suolo il bosco non meno di 10 anni fa. Attualmente la zona a parte alcuni esemplari isolati o formanti piccoli boschetti presenta pochi esemplari di fragno, hanno subito preso il sopravvento specie pioniere come il cisto di Montpellier, il lentisco ed altre essenze tipiche della macchia mediterranea.
Immagine:
 186,4 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:20:08
Immagine:
 48,65 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:19:24 ghianda
Immagine:
 100,06 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 10/11/2006 : 01:18:07 Aggiungo anch'io qualche foto scattata nel Bosco di Lucignano in territorio di Matera
Immagine:
 131,04 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 02/11/2006 : 00:51:23
Immagine:
 40,32 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 02/11/2006 : 00:50:08
Immagine:
 32,04 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 02/11/2006 : 00:49:15
Immagine:
 31,92 KB |