V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brandellodistoffa |
Inserito il - 18/04/2007 : 08:45:47 Ero in giro per una passeggiata alla ricerca di asparagi in una macchia di tipo mediterranea vicino a campi coltivati quando mi sono imbattuto in tante orchidee di vari tipi, lutea, sicula, italica, apulica ecc., fra di loro spiccava la sagoma di una enorme Orchis Purpurea di cui vi mostro le foto:
Immagine:
 95,78 KB |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Vilmer77 |
Inserito il - 19/04/2007 : 22:14:34 La orchis purpurea comunque ? segnalata anche sulla murgia materana (anche se io non l'ho mai vista l?)... |
brandellodistoffa |
Inserito il - 18/04/2007 : 20:54:07 no, il territorio in cui ? stata fotografata olograficamente non appartiene alle murge, si trova nei pressi del lago di San Giuliano. ciao Claudio |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 18/04/2007 : 20:02:33 ciao Claudio la foto ? stata fatta sulle murge materane? |
brandellodistoffa |
Inserito il - 18/04/2007 : 08:48:59 inserisco una seconda foto con maggiori particolari:
Immagine:
 71,87 KB
purtroppo finora ne ho trovato una sola stazione con soli due esemplari. Vilmer sa dov'?, ma quando ci ? stato lui non c'era. ciao a tutti da Claudio dimenticavo lo scatto ? stato effettuato ieri alle ore 17
|