V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Vilmer77 |
Inserito il - 24/04/2007 : 02:57:22 Nei pressi di Pietrapertosa
Immagine:
 37,06 KB |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Vilmer77 |
Inserito il - 02/05/2007 : 23:48:36 Pu? essere che siano sphegodes, avendole trovate nel posto che mi hai indicato tu (Antonio) e vedendole un po' diverse dalle sphegodes che avevo sempre visto dalle mie parti avevo pensato potessero essere O. cilentana... ma ovviamente non sono io l'esperto! E poi con le ophrys ? davvero difficile! L'impressione che mi hanno fatto dal vivo forse ? diversa da quello che si riesce a vedere in foto, resta il fatto che sono molto belle e particolari come disegno (almeno per me). Grazie Antonio per i chiarimenti. |
Antonio |
Inserito il - 02/05/2007 : 21:02:21 Pi? che una sphegodes la Cilentana rassomiglia ad una Ophrys exaltata, specie molto variabile. Queste mi sembrano pi? che altro sphegodes. Allego la bibliografia del Grunanger e del Delforge per chiarire un poco di pi? l'argomento.
Scarica allegato:
Op cilentana Delf.pdf 367,79 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 24/04/2007 : 19:26:06 scusami Vilmer io spesso guardo solo le figure, sai ho poca voglia di leggere ciao Claudio |
Vilmer77 |
Inserito il - 24/04/2007 : 17:36:02 No Claudio non ti sbagli, come ho scritto nel primo post l'ho trovata nei pressi di Pietrapertosa (PZ) |
brandellodistoffa |
Inserito il - 24/04/2007 : 07:23:42 ma questa non viene dalla nostra murgia, o mi sbaglio? ciao Claudio |
Vilmer77 |
Inserito il - 24/04/2007 : 03:01:00
Immagine:
 40,97 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 24/04/2007 : 03:00:17
Immagine:
 39,93 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 24/04/2007 : 02:59:53 E' questo un altro caso di discordanza di classificazione fra i vari autori, alcuni (a quanto ho capito) la considerano una sottospecie della sphegodes, in effetti ci somiglia
Immagine:
 116,54 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 24/04/2007 : 02:58:26 Dovrebbe essere lei, chiedo conferma ad Antonio che me l'ha fatta conoscere questa specie
Immagine:
 49,36 KB |