Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 ophrys cilentana?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Vilmer77 Inserito il - 24/04/2007 : 02:57:22
Nei pressi di Pietrapertosa

Immagine:

37,06 KB
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Vilmer77 Inserito il - 02/05/2007 : 23:48:36
Pu? essere che siano sphegodes, avendole trovate nel posto che mi hai indicato tu (Antonio) e vedendole un po' diverse dalle sphegodes che avevo sempre visto dalle mie parti avevo pensato potessero essere O. cilentana... ma ovviamente non sono io l'esperto!
E poi con le ophrys ? davvero difficile!
L'impressione che mi hanno fatto dal vivo forse ? diversa da quello che si riesce a vedere in foto, resta il fatto che sono molto belle e particolari come disegno (almeno per me).
Grazie Antonio per i chiarimenti.
Antonio Inserito il - 02/05/2007 : 21:02:21
Pi? che una sphegodes la Cilentana rassomiglia ad una Ophrys exaltata, specie molto variabile.
Queste mi sembrano pi? che altro sphegodes.
Allego la bibliografia del Grunanger e del Delforge per chiarire un poco di pi? l'argomento.

Scarica allegato:

Op cilentana Delf.pdf
367,79 KB
brandellodistoffa Inserito il - 24/04/2007 : 19:26:06
scusami Vilmer io spesso guardo solo le figure, sai ho poca voglia di leggere
ciao Claudio
Vilmer77 Inserito il - 24/04/2007 : 17:36:02
No Claudio non ti sbagli, come ho scritto nel primo post l'ho trovata nei pressi di Pietrapertosa (PZ)
brandellodistoffa Inserito il - 24/04/2007 : 07:23:42
ma questa non viene dalla nostra murgia, o mi sbaglio?
ciao Claudio
Vilmer77 Inserito il - 24/04/2007 : 03:01:00


Immagine:

40,97 KB
Vilmer77 Inserito il - 24/04/2007 : 03:00:17


Immagine:

39,93 KB
Vilmer77 Inserito il - 24/04/2007 : 02:59:53
E' questo un altro caso di discordanza di classificazione fra i vari autori, alcuni (a quanto ho capito) la considerano una sottospecie della sphegodes, in effetti ci somiglia

Immagine:

116,54 KB
Vilmer77 Inserito il - 24/04/2007 : 02:58:26
Dovrebbe essere lei, chiedo conferma ad Antonio che me l'ha fatta conoscere questa specie

Immagine:

49,36 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.