Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Ophrys fuciflora-ophrys apulica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
perilli matteo Inserito il - 20/12/2007 : 19:05:44
Vorrei inserire questa discussione sulla differenza che c'? tra la O. Fuciflora
e la EX subspecie, ora O. Apulica. Sul Gargano ? piu' diffusa la O. Apulica della O. Fuciflora. Mentre la Apulica fiorisce Aprile Maggio, la fuciflora Aprile-giugno. Differenze fondamentali sono, la Apulica differisce dalla Fuciflora per i petali piu' lunghi, la macula sul labello ? piu' complessa..
Mentre il labello della fuciflora ? piu' largo che lungo.
Prima foto Ophrys fuciflora.

Immagine:

2
79,86 KB
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rocco Inserito il - 23/12/2007 : 12:36:26
grazie per questa scheda interessantissima!
penso che la differenza tra queste 2 specie meravigliose sia, ora, ben evidente!
il prossimo passo sar? quello di esaminare le varie specie-sottospecie ambigue del gruppo "fuciflora", e allora s? che ci saranno guai...
rocco
Antonio Inserito il - 22/12/2007 : 22:47:30
Riporto alcune brevi note su apulica e fuciflora
Op. Apulica
-Fiori grandi (generalmente pi? grandi dei fiori della fuciflora)
-Labello a forma di trapezio, sovente schiacciato ai lati.
-Gibbe molto grandi e pronunciate (molto pi? grandi delle gibbe della fuciflora)
-petali triangolari lanceolati

-Op fuciflora s.l.
-Fiori di varie dimensioni ma generalmente sempre pi? piccoli dei fiori delle apuliche
-Labello ?quadrangolare, arrotondato
-Gibbe poco pronunciate
-Sepali con nervature verdi
-Petali triangolari, piccoli

Il gruppo fuciflora non ? ancora ben definito. La Op. gracilis ? indicata tra le fuciflora con i fiori pi? piccoli e a fioritura tardiva. Sono riportati in bibliografia fuciflore s.l. con fiori di varia dimensione e a diverso periodo di fioritura ma da quel che so non sono state descritte nuove specie.

Saluti e Auguri di buon Natale a tutti
Antonio
perilli matteo Inserito il - 22/12/2007 : 16:26:07
Concludo questa mia discussione. Sul Gargano ci sono
fuciflora con fioritura precoce(anche inizio Aprile) e
fuciflora con fioritura tardiva (anche meta' di giugno).
Mentre le prime sono piu' piccole, e con il labello meno
svasato rispetto alle seconde.

Immagine:

84,12 KB

Immagine:

88,51 KB
perilli matteo Inserito il - 21/12/2007 : 14:11:43
Queto invece ? un bellissimo Lusus di Ophrys Apulica.

Immagine:

325,96 KB
perilli matteo Inserito il - 21/12/2007 : 07:41:45
Questa ? un altra O. fuciflora a fioritura
tardiva (inizi di giugno ) si nota come sia
piu' grande rispetto a quelle precoci.

Immagine:

82,27 KB
perilli matteo Inserito il - 20/12/2007 : 20:26:40
In questa ophrys apulica si noti il disegno complesso sul labello.
Dimenticavo tutte queste ophrys sono state fotografate sul territorio di
S.Marco in lamis (FG) nei mesi di Aprile-Maggio-Giugno 2007

Immagine:

250,51 KB
perilli matteo Inserito il - 20/12/2007 : 20:19:09
Altra fuciflora a fioritura tardiva . Comunque se volete intervenire con commenti, inviare vostre foto su queste due ophrys, siete i benvenuti e magari aprire una discussione tutti insieme . Grazie a tutti.
Ciao da Matteo..

Immagine:

83,67 KB
perilli matteo Inserito il - 20/12/2007 : 19:24:26
E quelle a fioritura tardiva inizio giugno( si noti come quelle a fioritura precoci
siano piu' piccole)

Immagine:

87,8 KB
perilli matteo Inserito il - 20/12/2007 : 19:21:00
Sulla classificazione della Fuciflora sul Gargano c'? ancora molto da fare, perch? c'? molta variabilita', e si potrebbero suddividere in altre sottospecie.
Soprattutto tra quelle a fioritura precoce (meta' aprile)..

Immagine:

79,14 KB
perilli matteo Inserito il - 20/12/2007 : 19:12:57
Seconda foto. Ophrys Apulica
Si notano i petali piu' grandi, il labello piu' lungo e stretto rispetto alla fuciflora.

Immagine:

202,36 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.