Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 il Territorio di Puglia, Basilicata e Calabria
 ARTE, STORIA E FOLKLORE
 Pietrapertosa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:13:02
Proseguendo da Cstelmezzano si giunge, dopo alcuni chilometri, presso un altro paesino, Pietrapertosa, dalle notizie che ho potuto attingere sul web, pare che questo paese sia stato fondato dai Pelasgi nell'ottavo secolo a.c.
Qui http://xoomer.alice.it/prolocopietr...distoria.htm potrete trovare notizie pi? precise, posto alcune foto:

lungo la strad che porta a Pietrapertosa:

113,48 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Gli Astuti Inserito il - 29/11/2007 : 14:46:59
Bella carrellata di immagini

Interessanti i particolari. Tra l'altro non sapevo che si chiamassero "batacchi".

A presto
brandellodistoffa Inserito il - 27/11/2007 : 19:36:12




vecchio batacchio:

82,2 KB

ciao a tutti Claudio
brandellodistoffa Inserito il - 27/11/2007 : 19:34:18


vecchio batacchio:

94,02 KB
brandellodistoffa Inserito il - 27/11/2007 : 19:32:51
aggiungo altre foto di particolari

antico portale:

457,31 KB
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:32:07


carrucole per stendere i panni:

80,96 KB

con un p? di attenzione si notano i due fili stesi fra la parete rocciosa e la casa
dovrebbe essere l'ultima foto, ma adesso aspetto le vostre
ciao Claudio
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:29:29


panorama:

102,59 KB
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:28:42


panorama:

82,66 KB
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:27:49


fori per strutture lignee:

93,85 KB
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:26:04


Castelmezzano vista dal castello:

88,25 KB
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:24:52


scale all'interno del castello che portano nella parte superiore:

79,74 KB

percorso consigliato a chi non soffre di vertigini, quindi non a me!
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:22:12


il castello:

98,72 KB
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:21:17


scale scavate:

118,1 KB

queste scale si inseriscono nel percorso da fare per raggiungere le rovine del castello
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:19:43


scalette all'interno del paese che servono per raggiungere le case in alto sulla parete rocciosa:

93,74 KB
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:18:19


sistema usato per raccogliere le acque piovane:

98,67 KB
brandellodistoffa Inserito il - 26/11/2007 : 21:17:12


particolare con legnaia e scale scavate nella roccia:

94,85 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.