V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ros |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:39:56 Alcune immagini dei fondali del fiume Chidro (San Pietro in Bevagna - Ta) scattate qualche giorno fa. Dopo l'iniziale trauma per l'acqua gelida, lo scenario subacqueo del fiume è particolarissimo....la vegetazione rigogliosa costituita da alghe e piante viene pettinata costantemente dalla corrente e tra questa latterini, cefali e anche qualche spigola trovano rifugio...l'acqua è cristallina e limpidissima...
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Ros/2009710103943_IMG_8156.JPG) 430,82 KB |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ros |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:46:42 Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Ros/2009710104620_IMG_8308.JPG) 442,56 KB
saluti a tutti ![](immagini/icon_smile.gif) |
Ros |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:45:42 Sul fondo sabbioso il sedimento ribollisce in continuazione per la presenza di una risorgiva d'acqua ipogea che alimenta il fiume.
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Ros/2009710104531_IMG_8283.JPG) 371,12 KB |
Ros |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:43:19 Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Ros/2009710104310_IMG_8282.JPG) 391,59 KB |
Ros |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:42:34 Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Ros/2009710104223_IMG_8281.JPG) 439,51 KB |
Ros |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:41:55 Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Ros/2009710104140_IMG_8280.JPG) 424,09 KB |
Ros |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:41:13 Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Ros/200971010411_IMG_8278.JPG) 444,84 KB |