Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 il Territorio di Puglia, Basilicata e Calabria
 MONTAGNE
 Serra di Crispo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Vilmer77 Inserito il - 01/12/2006 : 01:52:02
Con i suoi 2053 m è la più alta fra le cime che cadono interamente nel territorio lucano, ed a mio giudizio forse la più bella di tutto il massiccio del Pollino

Immagine 1:

69,6?KB

In questa foto vista da Piano Jannace
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Manuel Marra Inserito il - 01/12/2006 : 15:08:35
Purtroppo, ancora non ci sono stato! Ma ci andrò presto! Una meraviglia!!!!! Davvero una delizia per gli occhi!
Vilmer77 Inserito il - 01/12/2006 : 02:22:49
Chiunque di voi abbia delle foto di questa bellissima montagna si faccia avanti!
E' importante inserire il numero della foto sulle singole immagini in modo da poter facilitare eventuali commenti di altri utenti e la descrizione (anche sommaria) del luogo dove è stata scattata la foto in modo da poter permettere ad altri di conoscere meglio i luoghi e magari recarvisi per fare una foto propria!
Seguiranno altre mie foto se vi fa piacere!
Vilmer77 Inserito il - 01/12/2006 : 02:18:19
Ancora una foto a Serra di Crispo da Casa del Conte, questa volta in versione autunnale, 2 anni fa, quando in autunno faceva freddo davvero (era il 20 novembre, c'erano -5°C e una leggera spolverata di neve nella notte rimase intatta e ghiacciata per tutta la giornata)



Immagine 6:

124,62?KB

Da notare le macchie nere sulla roccia (i pini loricati) e le altre macchie più alte e svettanti degli abeti bianchi fra i faggi "in viraggio" di colore
Vilmer77 Inserito il - 01/12/2006 : 02:08:37
Alcuni dicono che il nome "Pollino" derivi dal Dio Apollo e che quindi il termine "Giardino degli Dei" derivi appunto dal fatto che qui discese dal cielo per riposarsi e ne fece il suo giardino per l'enorme e indescrivibile bellezza dei luoghi che affascinano il visitatore molto più di quanto ci si possa immaginare vedendo queste foto.
Qui la stupenda montagna in versione invernale, da località Casa del Conte in salita verso Timpa delle Murge.

Immagine 5:

81,04 KB
Vilmer77 Inserito il - 01/12/2006 : 02:03:26
La sua cima è anche detta "Il giardino degli Dei", per la bellezza che si presentava davanti agli occhi di chi aveva il coraggio e la forza di affrontare la dura salita (soprattutto dal versante nord-est).
Non mancano le doline e gli inghiottitoi

Immagine 4:

195,76 KB

da notare i giovani pini loricati che costellano il pendio sassoso.
Vilmer77 Inserito il - 01/12/2006 : 01:57:58
Ancora una vista d'insieme, questa volta dalla Serretta della porticella

Immagine 3:

72,42?KB
Vilmer77 Inserito il - 01/12/2006 : 01:55:21
Su di essa vegetano i più alti e maestosi pini loricati, presenti solo nel Parco Nazionale del Pollino ed in nessun'altra parte d'Italia

Immagine 2:

206,22?KB

Da notare le proporzioni rispetto alle persone!


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi.