Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 Eventi e Notizie
 INCONTRI, ESCURSIONI, VIAGGI...dal RESTO DEL MONDO
 pasaros de mo?ambique

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:06:57
proseguo quella che sta, oramai, diventando una tradizione inserendo alcune foto sull'avifauna del Mozambico. Pur non essendo cos? ricca come quella della Colombia, paese dall'eccezionale biodiversit?, ha, comunque, una tale variet? da far impallidire qualunque paese europeo....Mi scuso per la mediocre qualit? di molte foto.


Immagine:

39,59 KB

Immagine:

18,93 KB
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 19:38:41


Immagine:

16,6 KB

serinus mozambicus




Immagine:

30,54 KB

charadrius marginatus
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 19:36:20


Immagine:

31,97 KB

struthio camelus




Immagine:

20,47 KB

ploceus intermedius




Immagine:

30,45 KB

streptopelia senegalensis
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 19:31:59
In effetti la biodiversit? del nostro pianeta ? qualcosa di fantasmagorico...Aggiungo qualche altra foto alla serie mozambicana

Immagine:

36,63 KB.

treron calvus



Immagine:

36,9 KB

lamprotornis australis
grazia Inserito il - 07/01/2007 : 00:54:45
Ho dovuto osservare molto a lungo la prima foto prima di riuscire a vedere i due corvidi, forse perch? l'attenzione era tristemente rapita dal cumulo di immondizie. E' proprio tutto uguale il mondo, purtroppo!
Comunque la bellezza e varieta della natura non finisce mai di stupire.
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:36:58
l'ultima specie l'ho fotografata in ambiente di boscaglia collinare secca, all'interno del Kruger park, ossia Sudafrica alla frontiera col Mozambico.
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:34:08
per ora mi fermo qui. Termino con la foto di una specie che non ho identificato: chiedo aiuto ai nostri esperti, le cui conoscenze ornitiche sembrano sconfinate......




Immagine:

21,9 KB
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:31:09


Immagine:

33,52 KB

burhinus capensis



Immagine:

33,74 KB

vanellus senegallus




Immagine:

36,63 KB

treron calvus
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:27:07


Immagine:

33,14 KB

macronyx croceus




Immagine:

24,56 KB


megaceryle maxima




Immagine:

17,84 KB


chalcomitra senegalensis
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:24:02


Immagine:

15,91 KB

merops persicus


Immagine:

33,5 KB

bostrychia hagedash




Immagine:

38,93 KB

scopus umbretta
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:20:57


Immagine:

48,84 KB

dendroperdix sephaena



Immagine:

13,51 KB

coracias caudatus




Immagine:

38,31 KB

merops bullockoides
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:18:11


Immagine:

19,25 KB

pycnonotus tricolor




Immagine:

25,18 KB

chiurli minori




Immagine:

15,39 KB

dicrurus adsimilis
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:14:33
Ehm, scusatemi.....ho dimenticato di inserire i nomi.
Dalla prima alla quinta foto:
- airone guardabuoi e 2 corvus albus
- aquila delle steppe
- haliaeetus vocifer
- vanellus armatus
- tockus leucomelas
ambrogio lamesta Inserito il - 07/01/2007 : 00:08:34


Immagine:

6,91 KB

Immagine:

37,53 KB

Immagine:

31,8 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.