Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Un tipo molto attento

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Vincenzo Rionero Inserito il - 07/08/2011 : 07:32:58
Rionero - 13-5-2011

Stranamente questo uccellino (passero o strillozzo?) si è lasciato fotografare da vicino per molto tempo senza scappare. Io non avevo capito il perchè poi guardando le foto.............guardate....
Saluti Vincenzo

Immagine:

119,22 KB

Immagine:

104,52 KB

Immagine:

118,1 KB

Immagine:

104,21 KB

Immagine:

119,32 KB

Immagine:

186,3 KB

Immagine:

116,99 KB
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Vincenzo Rionero Inserito il - 08/08/2011 : 20:35:55
Ciao ragazzi, ciao Giuseppe hai detto bene anzi io aggiungo di più. Avrà pensato......... "ma chi è quel fotografo del tubo? Quasi quasi scappo e lo lascio con un palmo di naso".
Già, perchè i pennuti, non so con gli altri, ma con me fanno tutti così.

Poi però in soccorso mi è venuta una mosca.
Lui (l'uccellino) mi sa che era un po' miope e quindi si è distratto per accompagnare più da vicino con lo sguardo il puntino che gli gironzolava intorno. A quel punto mi ha lasciato un po' di tempo per qualche foto più ravvicinata.
Ma quanti uccellini miopi si conoscono? Non credo molti perchè da allora nonostante abbia aumentato la focale dell'obiettivo da 200 a 300 mm, di quelli piccoli ancora non ne inquadro mai uno in tranquillità.
Ecco svelato l'arcano.
Saluti.
Vincenzo


giuseppe nuovo Inserito il - 08/08/2011 : 16:30:32
'spiava' il fotografo chiedendosi chi fosse mai quel buffo essere con un tubo attaccato all'occhio, oppure aveva il nido vicino :-)
ferdinando Inserito il - 08/08/2011 : 08:00:31
Claudio se ingrandisci le foto vedrai ,credo un rapace che volteggia intorno a lui
phylloscopus Inserito il - 07/08/2011 : 21:49:15
Io non ho capito il perchè stesse fermo...è impossibile che ci fosse del vischio sul palo comunque..
ferdinando Inserito il - 07/08/2011 : 09:20:53
è un passero immobilizzato perche' stava per essere attaccato da un rapace?


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.