V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 17/02/2013 : 19:30:00 il 10 febbraio finalmente una domenica spensierata nella natura  destinazione lago di Occhito al confine tra Puglia e Molise. Obiettivo: l'Aquila di mare segnalata da Carlo Fracasso Non son riuscito a fotografarla, ha fatto la dispettosa un po ma si è fatta ammirare in tutta la sua maestosità 
Lungo la strada in Capitanata il primo spettacolo che mi mette sempre allegria le Gru!!!
Immagine:
 38 KB
Immagine:
 26,61 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
peppe66 |
Inserito il - 18/02/2013 : 15:11:24 Sono convinto che e' stata una giornata stupenda, anche per la bellezza dei luoghi... Conto di visitare il lago verso maggio/giugno. In particolar modo l'innesto del Fortore. ciao Giuseppe
|
giuseppe nuovo |
Inserito il - 18/02/2013 : 14:07:08 beh si peccato non averla fotografata... però la giornata è stata davvero splendida... anche per la neve incontrata mentre si attraversava il subappennino la neve ci fa tornare bambini 
Immagine:
 126,94 KB
Immagine:
 126,43 KB
Immagine:
 122,99 KB
Immagine:
 96,27 KB
Immagine:
 100,47 KB
Immagine:
 98,58 KB
Immagine:
 109,5 KB
Immagine:
 114,3 KB |
ferdinando |
Inserito il - 17/02/2013 : 21:01:01 Mancava solo lei peccato   |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 17/02/2013 : 19:35:02 Rispetto agli altri invasi pugliese, Occhito colpisce per gli ampi spazi, a perdita d'occhio e in questi spazi tutto appare più piccolo, più selvaggio
Airone cinerino:
 28,82 KB
Nibbio reale:
 21,4 KB mai fidarsi della coda 'poco forcuta' 
una palla di colombacci festosi sul bosco:
 35,88 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 17/02/2013 : 19:31:22 il lago!!!! Con i monti innevati.
Immagine:
 103,95 KB
Immagine:
 134,05 KB |