V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Simone |
Inserito il - 28/07/2015 : 16:53:57 Stamattina una grandissima sorpresa ai laghi Alimini - Otranto (LE) nell'ambito dei rilievi per il progetto dell'associazione Or.Me., NaturAlimini. Mentre la solita (e vergognosa) invasione della costa da parte di umani e (soprattutto) macchine (     ) era già in atto, una Cincia mora cantava a più non posso dalla cima di un Pino d'Aleppo! All'inizio avevo pensato ad una imitazione (o canto strano) da parte di P. major (anche perché non sono riuscito a vederla), ma poi il canto sembrava davvero netto ( e grazie ad Egidio per aver fugato ogni dubbio). La specie in Puglia è presente solo sui monti foggiani, perciò per il Salento è la prima osservazione (come mi ha anche confermato Giuseppe La Gioia). Non mi risultano segnalazioni nemmeno per la Puglia centrale...
periparus 1.mp3 (536,11 KB)
periparus 2.mp3 (516,72 KB)
a presto
Simone |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Simone |
Inserito il - 03/08/2015 : 13:44:04 grazie Giuseppe!
ciao
Simone |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 02/08/2015 : 11:51:27
  |
Simone |
Inserito il - 29/07/2015 : 17:42:52 Ciao,
grazie!
In effetti il periodo è prematuro per la migrazione e il tipetto cantava a squarciagola e sembrava molto territoriale! Chissà....certamente da monitorare...
ciao
Simone |
gianvitomt |
Inserito il - 29/07/2015 : 16:11:45 Ciao Grande, bella storia  
Gianvito |
adricaste |
Inserito il - 29/07/2015 : 13:56:57 bellissimo!
Pensate ad una possibile nidificazione?
|