Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 Gru in volo in cerca di termiche

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Michele Ferrato Inserito il - 18/03/2008 : 10:01:06
domenica 16 marzo 2008 zona umida del territorio di Manfredonia



Immagine:

45,93 KB
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Michele Ferrato Inserito il - 18/03/2008 : 16:26:49
giuseppe nuovo ha scritto:

giusto Maurizio!

Infatti tramite EBN Italia (della quale siamo nodo appulo-liucano) collaboriamo con l'European Crane Working Group (ECWG) per la raccolta di dati sulla consistenza numerica e sulle rotte delle Gru che durante la migrazione attraversano l'Europa, per ci? che riguarda il nostro paese. Molto resta da scoprire ancora.

Importante ? segnalare quando si avvistano Gru i seguenti dati:

1. Data
2. Numero delle Gru
3. Localit?
4. Provincia
5. Regione
6. Ora dell'avvistamento
7. Esemplari in volo o a terra
8. Direzione

noi provvediamo ad inviare i dati al coordinatore ECWG per l'Italia: Silvio Bassi.

Tutti gli osservatori vengono citati nella rivista dell'ECWG che viene pubblicata bimestralmente.


ok non sapevo .


16 marzo 2008
numero partecipanti al volo circa 150 esemplari
zona palustre di Manfredonia (FG) Puglia
erano circa le 10.30-11.00
la direzione era da SE verso NE credo
giuseppe nuovo Inserito il - 18/03/2008 : 13:59:04
giusto Maurizio!

Infatti tramite EBN Italia (della quale siamo nodo appulo-liucano) collaboriamo con l'European Crane Working Group (ECWG) per la raccolta di dati sulla consistenza numerica e sulle rotte delle Gru che durante la migrazione attraversano l'Europa, per ci? che riguarda il nostro paese. Molto resta da scoprire ancora.

Importante ? segnalare quando si avvistano Gru i seguenti dati:

1. Data
2. Numero delle Gru
3. Localit?
4. Provincia
5. Regione
6. Ora dell'avvistamento
7. Esemplari in volo o a terra
8. Direzione

noi provvediamo ad inviare i dati al coordinatore ECWG per l'Italia: Silvio Bassi.

Tutti gli osservatori vengono citati nella rivista dell'ECWG che viene pubblicata bimestralmente.
maurizio Inserito il - 18/03/2008 : 13:19:22
direzione????????


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.