V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Angelonitti |
Inserito il - 19/05/2008 : 15:06:16 Questa mattina nel parco dell'Alta Murgia:
Immagine:
 185,9 KB
Immagine:
 182,19 KB |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Giuseppe La Gioia |
Inserito il - 21/05/2008 : 17:47:52 chiamato in causa da Egidio vi riporto una citazione tratta da "La migrazione degli uccelli di Berthold (Bollati Boringhieri)
?la maggior parte delle specie migratrici percorre almeno grandi tratti del viaggio migratorio con un volo a fronte ampio?, mentre ?la migrazione a fronte ristretto ? diffusa soprattutto nelle specie che migrano di giorno, e in quelle in cui la tradizione svolge un ruolo importante per la preservazione della rotta migratoria (guida degli individui giovani da parte degli adulti, collegamento del gruppo familiare durante tutto il percorso migratorio). La migrazione a fronte ristretto ? diffusa anche presso le specie che si spostano veleggiando e planando lungo le ?strade termiche?" |
enricoancora |
Inserito il - 21/05/2008 : 09:14:21 Lo stesso individuo fotogrfato da Giuseppe mentre ingoia un insetto.
Immagine:
 115,54 KB
Saluti ENRICO |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 21/05/2008 : 01:03:55
Immagine:
 25,95 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 21/05/2008 : 01:03:09
Immagine:
 28,62 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 21/05/2008 : 01:02:43
Immagine:
 24,12 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 21/05/2008 : 01:02:21 questo ? il Canapino maggiore avvistato ad Otranto (Le) il 28 maggio 2008
Immagine:
 38,73 KB |
Gli Astuti |
Inserito il - 20/05/2008 : 16:21:35 Lo osserviamo anche noi, qui a Martina Franca, cos? come il compagno Canapino comune.
Belle foto! |
egidiofulco |
Inserito il - 20/05/2008 : 16:07:40 Dovrebbe trattarsi di un migratore a fronte ampio, potenzialmente presente praticamente ovunque durante i passi, sicuramente Giuseppe La Gioia potr? essere pi? preciso. Ciao!
|
Angelonitti |
Inserito il - 19/05/2008 : 20:48:48 Grazie. In questi giorni ci sono stati diverse segnalazioni di questa specie dalle nostre parti. Pensavo che i Canapini maggiori migrassero in prossimit? delle coste, perch? mi ? sempre capitato di vederli vicino al mare, ma l'osservazione odierna smentisce questa mia ipotesi. |
maurizio |
Inserito il - 19/05/2008 : 19:18:36 come egidio |
egidiofulco |
Inserito il - 19/05/2008 : 16:50:36 Bellissie foto Angelo! Tra l'altro sono ben visibili i caratteri diagnostici che lo distinguono dal Canapino comune:
1) Pannello chiaro sull'ala dovuto ai margini "argentati" delle secondarie 2) Tarsi grigio-bluastri e non gialli
Ciao,
|