Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 TRACCE e SEGNI
 F. pellegrino?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine
Change language

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gli Sgrilli Inserito il - 19/03/2008 : 18:57:22
Ragazzi secondo voi puo trattarsi di un pellegrino?
Trovate vicino la chiesa russa a bari...



Immagine:

410,23 KB
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gli Sgrilli Inserito il - 24/03/2008 : 10:43:28
Fabio sai una cosa: hai perfettamente ragione!!!
Questo spesso ? un mio limite perch? escludo alcune "piste" che risultano meno probabili o che non possiedono un'esperienza precedente.
? lo stesso quando ti rechi in un posto nuovo, sia esso un bosco, una palude o qualsiasi altro ambiente, dove informandoti vieni a conoscenza delle specie piu comuni e probabili: puoi star sicuro che per assurdo incontrerai tutti altri animali e non quelli ben descritti da guide e etc....

In realt? non c ? niente di piu affascinante che l imprevedibilit? di alcuni incontri........

Ciao ciao a presto......
Fabio Mastropasqua Inserito il - 23/03/2008 : 17:33:43
ciao a tutti

la cattedrale ? 'un p? lontanuccia' dalla chiesa russa, quindi escluderei il pellegrino che va a mangiare i piccioni nel porto!!

Anche io propenderei pi? per gatti o cani dei giardinetti della chiesa russa dove, la presenza di acqua (c'? una fontana che spesso crea pozze e pozzette) e di un p? di verde, sicuramente attirano in migrazione beccacce, beccaccini e quant'altro di passo...ora non ho la guida con me quindi non mi azzardo a dire di pi? sulla specie....

Lorenzo immagino ti stia rendendo conto che, imparando a guardare, si trovano cose 'strane' dove meno te lo aspetti, non credere sia tanto strano che degli uccelli in migrazione si fermino, magari perch? esausti, in posti secondo te poco naturali...se fosse vero il contrario da noi in Puglia probabilmente non si vedrebbe quasi pi? niente!!!

ciao
rocco Inserito il - 22/03/2008 : 17:46:24
No...in realt? nessun altro indizio se non un numero elevato di penne...
Ma al meracto di via montegrappa vendono fagianio? Non mi ? mai capitato di vederne....
Mistero irrisolto?


non era mia intenzione lanciare un'idea simile!
anche perch?, per quanto il suddetto mercato sia parecchio folkloristico, non credo si mettano a spennare uccelli per strada...
comunque ho provato a valutare le ipotesi pi? disparate (dal succiacapre al beccaccino...) ma non ho concluso nulla!
rocco
gli Sgrilli Inserito il - 22/03/2008 : 13:13:03
No...in realt? nessun altro indizio se non un numero elevato di penne...
Ma al meracto di via montegrappa vendono fagianio? Non mi ? mai capitato di vederne....
Mistero irrisolto?
rocco Inserito il - 21/03/2008 : 18:22:07
Qualche tempo fa sulla mailing-list EBN Italia, Antonio Sigismondi, ornitologo barese, disse che sotto la cattedrale trovava vari resti di pasto di pellegrino (che dovrebbe svernare regolarmente in citt?), trovando da alil di gabbiano a numerosi limicoli.


non sapevo di questi ritrovamenti; ma quel che mi sorprende ? che anche io ho trovato (credo l'anno scorso) un piccolo limicolo sfracellato (forse un beccaccino) proprio nella piazza della cattedrale!! mai potevo ipotizzare un falco pellegrino!!
rocco
giuseppe nuovo Inserito il - 21/03/2008 : 18:12:53
A questo punto non si pu? escludere l'ipotesi che un gatto (o altro) possa essersi procurato il pezzo nel vicino mercato all'aperto di via Montegrappa per papparselo in tranquillit? nel giardinetto.

salutoni e... buone feste a tutti.
egidiofulco Inserito il - 21/03/2008 : 17:27:03
Ciao a tutti,
ora cos? su due piedi senza guida direi primarie di Fagiano per? non escluderei possa trattarsi di altro, non c'era alcun altro elemento nei dintorni?

Ciao
Gli Astuti Inserito il - 21/03/2008 : 16:19:02
Qualche tempo fa sulla mailing-list EBN Italia, Antonio Sigismondi, ornitologo barese, disse che sotto la cattedrale trovava vari resti di pasto di pellegrino (che dovrebbe svernare regolarmente in citt?), trovando da alil di gabbiano a numerosi limicoli.
Chiss? forse il pelle avr? pranzato in un ristorante russo!!!

rocco Inserito il - 20/03/2008 : 22:57:10
scherzavo riguardo al fagiano del mercato
solo adesso sto cominciando a prenderle in considerazione come primarie (mi sembrano tutte troppo simili, come se provenienti da un'ala molto tozza...guardare uno spicchio di ala non rende l'idea delle proprorzioni...)
mi sto confondendo troppissimo, quindi penso che lo riguarder? domani, a mente fresca...
rocco
gli Sgrilli Inserito il - 20/03/2008 : 22:42:29
Non credo ad un fagiano...in realt? sono state trovate dalla parte laterale della chiesa, quindi non vicinissimo al mercato...se sono delle primarie non penso appartengano ad un chiurlo ....piuttosto a qualcosa di piu "piccolo"....?
rocco Inserito il - 20/03/2008 : 21:56:09
per esempio le barrature cos? nette mi fanno pensare al chiurlo...
non c'era nessun altro elemento utile ad un'eventuale determinazione?
Trovate vicino la chiesa russa a bari...

non sar? mica il resto di un fagiano spennato al vicino mercato di via montegrappa?
rocco
gli Sgrilli Inserito il - 20/03/2008 : 20:33:20
non solo questo pezzo...sembrava un resto di pasto....
a quale limicolo pensereste?
rocco Inserito il - 20/03/2008 : 20:21:23
...ma hai trovato solo questo pezzo?
pure per me si tratta di un limicolo (chissa quale...boh) di passaggio.
Per? non riesco proprio a capire di quale parte dell'ala si tratta, e come sia arrivata l?!
rocco
gli Sgrilli Inserito il - 20/03/2008 : 19:57:33
Escluderei il fagiano...
gli Sgrilli Inserito il - 20/03/2008 : 19:56:47
Ragazzi ma siamo in pieno centro a bari...la cosa ? abbastanza anomala......difficilmente spiegabile......
Egidio tu cosa ne pensi?


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.