Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 TRACCE e SEGNI
 Spiumate

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
egidiofulco Inserito il - 23/01/2007 : 00:18:34
Dalle spiumate spesso ? possibile ricostruire molto di quanto accaduto, la foto mostra un spiumata di Tordela trovata qualche mese fa durante un'escursione nelle faggete del Monte Sirino.



Immagine:

305,47 KB

Anche se dall'immagine non risulta evidente, le penne erano state asportate una per una dal corpo della vittima, con i calami intatti e solo leggermente piegati in prossimit? della punta, segno che l'artefice del "delitto" fosse un predatore provvisto di becco e non di fauci.
Dal momento che i rapaci notturni non spennano le loro prede o almeno non sistematicamente, i sospetti ricadono su un rapace diurno che si trova a proprio agio nell'intricata faggeta.
Sebbene non si possa escludere l'Astore, ? molto probabile che il colpevole fosse il suo parente pi? comune: lo SPARVIERE!

A presto!



Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi.