Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ANFIBI E RETTILI
 rana dalmatina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
donatol Inserito il - 14/05/2008 : 12:02:26
Ciao a tutti,
? giusta la mia identificazione?
Trovata ieri 13 maggio in territorio di Montalbano Jonico, 100 m circa di quota.

Immagine:

267,23 KB
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
donatol Inserito il - 14/05/2008 : 18:58:32
Grazie Fabio, in effetti avevo gi? letto il post che hai indicato, ma altre foto non me ne ha concesse, n? volevo "catturarla".. pensavo pi? che altro che il luogo del ritrovamento potesse avere maggiore importanza per l'identificazione. Prover? di nuovo allora..
A presto, Donato
Fabio Mastropasqua Inserito il - 14/05/2008 : 13:25:59
Ciao Donato

purtroppo un'identificazione certa dalle foto da te postate non ? possibile
infatti i caratteri diagnostici sono nelle parti inferiori del 'mento'

ci sono state gi? altre discussioni in merito per esempio puoi leggere qui per maggiori dettagli dati da Simone:

http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=1248

segnalazioni ufficiali in zona non ci sono ne per Rana dalmatina ne per Rana italica (l'altra specie probabile); comunque l'altitudine non esclude nessuna delle due, l'unica cosa che pu? aiutarci, ma non darci certezza, ? il luogo del ritrovamento, infatti R.Italica ? pi? strettamente legata all'acqua della congenerica dalmatina.

a 'sentimento' direi che hai ragione, ma sai com'?, nell'identificazione i sentimenti non ci aiutano proprio!!

ciao
donatol Inserito il - 14/05/2008 : 12:07:50
Un particolare della testa:


Immagine:

174,99 KB

Grazie e alla prossima, Donato


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi.