V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Gli Astuti |
Inserito il - 01/02/2007 : 19:44:03 Ciao a tutti.
Questa mattina ho fatto un salto ad un piccolo stagno temporaneo nel territorio di Martina, chiamato stagno o dolina di Mangiato.
Immagine:
 156,36 KB
Questa pozza ? delimitata da un lato da una strada non molto trafficata mentre per il resto ? circondato da un bel bosco di Fragno. Qui ? presente una buona popolazione di Rospo comune (Bufo bufo), che a differenza del congenere Rospo smeraldino (Bufo viridis), ? un p? meno comune in Puglia, come si osserva dalla carta di distribuzione illustrata sull'Atlante degli Anfibi e dei Rettili d'Italia della SHI. Inoltre si riproduce prima dello Smeraldino e la sua stagione riproduttiva ? pi? breve.
Ebbene appena arrivato ecco che qualcosa ? sulla strada..."Ma si muove!" ... Man mano che mi avvicino riconosco sempre pi? la sua sagoma. E' un Rospo comune, lungo circa una ventina di cm. 
Immagine:
 84,86 KB
"Sta migrando!" Attraversa la strada per raggiungere l'acqua; non avevo mai visto un rospo comune migrare (gli smeraldini invece si). Appena mi avvicino per scattargli qualche foto si alza sulle zampe e si inarca, in maniera minacciosa . Ma capisce che con me non c'? nulla da fare e con qualche goffo salto si rifugia tra l'erba attraversando illeso la strada. Dico illeso perch? sulla strada sono presenti altri 9 rospi, purtroppo morti  
L'anno scorso in questi giorni si poteva assistere agli accoppiamenti e si potevano udire il gracidio dei maschi. Come avevo immaginato questo pazzo inverno ha sconvolto un p? le cose: erano infatti gi? presenti le uova, a centinaia (se non a migliaia).
Ciao e al prossimo gracidio Gianpasquale
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Gli Astuti |
Inserito il - 20/02/2007 : 19:55:44 Non conosciamo bene quella zona (gravina Parco della Vigna o dell'Orimini), ma riteniamo che sia possibile la presenza di Testudo hermanni in quanto ritrovata in altri siti con la stessa formazione vegetazionale lungo il costone murgiano del territorio di Martina.
|
emys |
Inserito il - 12/02/2007 : 12:37:54 anche io sono disposto ad aiutarvi per qualsiasi attivit? in zona Ostuni-Martina
a proposito visto che siete dei grandi conoscitori di quella zona, volevo chiedervi una cosa
ultimamente sono passato spesso sulla strada martina-Taranto per andare all'ospedale Nord, e poco prima che inizi il tratto a 4 corsie ho notato una interessante zona a macchia-gariga. quali specie erpetologiche sono presenti? c'? per caso Testudo hermanni?
ciao ciao
|
Giuseppe Alfonso |
Inserito il - 12/02/2007 : 08:53:42 Cari Astuti sono pronto a darvi una mano, qualora ne avreste bisogno. Anch'io ho avuto modo di fare conoscenza dello stagno di Bosco del Mangiato nel 2005 durante una campagna di studio dello zooplancton dei piccoli stagni pugliesi, e ne sono rimasto folgorato per la sua bellezza. Nonostante sia un "abbeveratoio" per animali da pascolo, in realt? presenta interessanti presenze faunistiche! P.S. ci siamo conosciuti a Francavilla per un caso "simile", ricordate?? |
Gli Astuti |
Inserito il - 11/02/2007 : 18:48:13 A dir la verit? siamo ai primi approcci con queste specie, nel senso che ? dall'anno scorso che abbiamo trovato alcune pozze d'acqua con rospi e tritoni. Presto speriamo di muoverci nella loro salvaguardia. |
superaspis |
Inserito il - 04/02/2007 : 07:35:32 E non si pu? fare nulla per evitare la strage!? Cartelli di avviso agli automobilisti, barriere, sottopassaggi? E' un peccato davvero che ne muoiano tanti, secondo me ? una specie che si sta estinguendo .... |