V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rita |
Inserito il - 02/05/2011 : 15:17:46 Galatina, 02 Maggio 2011
Immagine:
 282,85 KB
Immagine:
 258,64 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
angela corasaniti |
Inserito il - 09/05/2011 : 13:08:03 Come è stato già detto si tratta di uno Stafilinide, una numerosissima famiglia di coleotteri. La parte trasparente e rossiccia che ha notato Vincenzo sono le elitre (molto più corte dell'addome) sotto le quali sono ben ripiegate le ali posteriori. La specie della foto è un Megalinus glabratus, (particolare la punteggiatura del pronoto che forma linee parallele distanti). |
Vincenzo Rionero |
Inserito il - 06/05/2011 : 21:02:55 Particolare, nella parte centrale sembra trasparente. |
Rita |
Inserito il - 05/05/2011 : 21:51:43 Grazie mille Tony  |
tony.alt |
Inserito il - 02/05/2011 : 16:20:46 Ciao Rita, credo si chiami Stafilino ma potrei sbagliarmi. |
Rita |
Inserito il - 02/05/2011 : 15:18:47
Immagine:
 171,67 KB
Immagine:
 251,16 KB |