V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
enricoancora |
Inserito il - 13/06/2011 : 07:39:49 Salve, un aiuto su questa libellula fotografata ieri a Gallipoli. Selysiothemis nigra?
Immagine:
 121,64 KB
Immagine:
 132,92 KB
Saluti ENRICO |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
enricoancora |
Inserito il - 28/06/2011 : 17:27:13 Venerdì scorso in un pomeriggio di caldo "delirante", sempre a Gallipoli diverse decine di Selysiothemis. Ho notato che rispetto ad altre libellule si mantenevano nelle aree a ridosso dell'are umida, le aree che questo inverno erano allagate ed ora completamente secche. Comunque non nel canneto o nelle immediate vicinanze dell'acqua.
Immagine:
 124,88 KB
Sauti ENRICO |
enricoancora |
Inserito il - 14/06/2011 : 10:07:28 Bene, su tua indicazione ero andato proprio alla ricerca di questa libellula. Sono arrivato nei pressi del canneto, sono sceso dall'auto e 4-5 Selysiothemis nigra erano lì a due passi, posate sulle prime cannucce spezzate! Mi aspettavano, che gentili 
Saluti ENRICO |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 13/06/2011 : 10:40:44 E' proprio lei  grande Enrico, foto pugliesi ancora non ne avevamo!!  |