V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lukerino |
Inserito il - 14/10/2013 : 10:49:34 Ieri a Lama Balice, non mi sembra "la solita" coccinella
Immagine:
 229,62 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lukerino |
Inserito il - 15/10/2013 : 10:35:21 Grazie Angela, in effetti la pianta era proprio di cocomero asinino e ne era piena! |
angela corasaniti |
Inserito il - 14/10/2013 : 19:39:19 E' una Henosepilachna elaterii e si incontra spesso sul cocomero asinino (Ecballium elaterium) Quella dell'ultima foto è la sua larva. Nella terza foto invece sono insieme Henosepilachna elaterii e Henosepilachna argus (quella più piccola con i piccoli puntini neri ) e larva. |
lukerino |
Inserito il - 14/10/2013 : 10:51:38
Immagine:
 218,14 KB |
lukerino |
Inserito il - 14/10/2013 : 10:50:51 quella che si vede qui è forse una sua larva?
Immagine:
 212,55 KB |
lukerino |
Inserito il - 14/10/2013 : 10:50:04
Immagine:
 185,03 KB |