V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
angela corasaniti |
Inserito il - 04/01/2008 : 02:22:03 Questa famiglia non la conosco per niente. Qualcuno pu? aiutarmi a determinare almeno il genere? Foto scattate nei pressi delle saline di Brindisi il 3 giugno 2007
Immagine:
 22,69 KB |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
rocco |
Inserito il - 05/01/2008 : 10:49:36 Bel link! ? sempre utile conoscere la distribuzione e l'ecologia delle specie! (mi ha ricordato anche che una mia vecchia foto di rafidiottero era rimasta indeterminata...) Comunque mi sento ancora pi? orientato verso il genere Chrysoperla, ancor di pi? per quanto riguarda la foto di Ros. rocco |
angela corasaniti |
Inserito il - 05/01/2008 : 01:17:40 Vi ringrazio ho continuato a cercare, ma l'unico risultato ottenuto ? aver capito che sono necessarie pi? foto macro che evidenzino pi? particolari...e questo non ? il caso  Vi segnalo un sito italiano http://neurotteri.casaccia.enea.it/checklist.html sui Neuropterida italiani. In corrispondenza delle specie linkabili c'? distribuzione regionale ed elenco delle pubblicazioni in cui la specie ? indicata in Italia. |
Ros |
Inserito il - 04/01/2008 : 14:51:40 Ciao Angela a me ? capitato spesso di vedere questo insettino dalle ali finemente traforate, tanto da averlo anche fotografato...
Immagine:
 132,08 KB
Ma non so proprio come aiutarti... su una mia guida ho trovato che il genere Chrysopa ? abbastanza comune...
La foto ? stata scattata ad aprile scorso a Campomarino (TA).
Cari saluti Rossella |
rocco |
Inserito il - 04/01/2008 : 11:49:02 ipotizzo Chrysoperla sp., ma ? solo un'ipotesi... rocco |
rocco |
Inserito il - 04/01/2008 : 11:44:14 per me ? assai difficile! so soltanto che per la determinazione servono molti particolari microscopici, come puoi leggere qui: http://www.naturamediterraneo.com/f...PIC_ID=36151 rocco |
angela corasaniti |
Inserito il - 04/01/2008 : 02:23:09
Immagine:
 23,75 KB |