V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
angela corasaniti |
Inserito il - 29/04/2008 : 12:00:13 Fotografato il 20 aprile a capo Otranto, a poche centinaia di metri dal mare.
 52,37 KB
Ho qualche dubbio sull'identificazione per alcuni caratteri che non coincidono, come le due fasce gialle del pronoto che in Plagionotus floralis dovrebbero essere più larghe e dal colore più spento, e la testa che qui è completamente nera mentre nel floralis ha una leggera colorazione giallognola (?) |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mimmo011 |
Inserito il - 04/06/2011 : 17:26:49 Aggiungo una foto di questo splendido Cerambycidae! 
Bosco di Gravina 04-06-2011
Immagine:
 271,62 KB |
Gianfranco Sama |
Inserito il - 11/11/2009 : 18:10:09 Grazie Rocco. Salutoni. G.Sama |
rocco |
Inserito il - 11/11/2009 : 17:53:56 Approfitto di una delle ultime discussioni per ringraziare Gianfranco! Benvenuto nel forum!! rocco |
angela corasaniti |
Inserito il - 10/11/2009 : 11:53:35 Grazie Gianfranco, ora tutto è più chiaro e modifico il titolo della discussione. |
Gianfranco Sama |
Inserito il - 09/11/2009 : 09:26:23 In base alla sistematica attuallmente accettata, la specie fotografata è Plagionotus scalaris (Brullé, 1832). Paraplagionotus, Neoplagionotus, Echinocerus sono sinonimi di Plagionotus, mentre P. siculus è sinonimo di P. scalaris.
|
rocco |
Inserito il - 22/09/2008 : 13:50:09 in uno dei link si legge di una sistematica ancora ambigua: il genere Plagionotus è stato diviso solo di recente, e la specie N. siculus è ritenuta talora sottospecie di N. scalaris. Inoltre mi sembra che P. siculus sia ritenuto endemico della Sicilia, tuttalpiù nordAfrica...
tempo fa determinai questo come Plagionotus scalaris, visto che nella checklist-Italia appare l'unico possibile:
Alberobello, giugno 2005
Immagine:
 75,48 KB
bisognerebbe aprire un'indagine, visto che si tratta di specie ancora in fase di attribuzione... rocco |
angela corasaniti |
Inserito il - 22/09/2008 : 11:13:24 Finalmente mi sembra di aver risolto il dubbio (almeno in parte) che avevo e correggo l'identificazione di questo Cerambicide. Non si tratta di Plagionotus floralis (nome attuale corretto Paraplagionotus floralis) ma dovrebbe essere un Neoplagionotus (siculus o scalaris?). Come verificabile da questi link http://www.cerambyx.uochb.cz/plagflor.htm http://www.cerambyx.uochb.cz/neopla..._siculus.htm oltre i caratteri dubbi che mi lasciavano perplessa, cioè le due fasce gialle sul pronoto troppo strette e marcate e la testa completamente scura anzichè ombrata di giallo, anche la forma generale è più tozza. Ho letto che le larve e gli adulti di Neoplagionotus siculus prediligono le malvacee. Rimangono dubbi sulla specie e sulla distribuzione... http://www.naturamediterraneo.com/f...PIC_ID=52306
|
angela corasaniti |
Inserito il - 20/05/2008 : 19:48:15
 46,01 KB |
angela corasaniti |
Inserito il - 20/05/2008 : 19:46:25
 44,76 KB |
angela corasaniti |
Inserito il - 20/05/2008 : 19:45:38 Fotografato sulla Murgia di Cassano il 17 maggio.
 40,61 KB |
angela corasaniti |
Inserito il - 29/04/2008 : 12:03:34
 100,94 KB |
angela corasaniti |
Inserito il - 29/04/2008 : 12:02:45
 31,87 KB |
angela corasaniti |
Inserito il - 29/04/2008 : 12:01:46
 85,8 KB |