V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brandellodistoffa |
Inserito il - 05/11/2008 : 19:23:40 Ieri mattina nelle campagne di Montescaglioso, mentr ero intento a raccogliere olive ho fotografato questo insetto
Immagine:
 62,14 KB |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
brandellodistoffa |
Inserito il - 05/11/2008 : 20:26:06 Ti ringrazio per il tuo sollecito aiuto per l'identificazione del soggetto e spero di postare ancora molte foto, sai adesso inizia la stagione fredda e, stando in casa si rispolverano i vecchi scatti. Ciao Claudio |
angela corasaniti |
Inserito il - 05/11/2008 : 19:38:47 Ciao Claudio, sono molto contenta che tu sia tornato su questa sezione del forum  Hai postato un eterottero, purtroppo non l'ho mai visto in natura , che mi piace moltissimo anche per il suo nome, Solenosthedium bilunatum. Sul nostro forum c'era solo la ninfa. http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=4377 Foto di Fedele Luisi, 26-8-08 Quasano (Ba)
 49,68 KB
 54,83 KB |
brandellodistoffa |
Inserito il - 05/11/2008 : 19:24:53 altra immagine forse più esplicativa
Immagine:
 57,1 KB
vi saluto claudio |
|
|