V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
viky |
Inserito il - 07/04/2009 : 11:40:47 Alta murgia 03/04.....ma quanti sono!! Di cosa potrebbero essere?
Immagine:
 343,74 KB
...un pò più vicino..
Immagine:
 309,4 KB
..per confronto..
Immagine:
 221,35 KB
|
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
viky |
Inserito il - 01/05/2009 : 20:46:04 scusate se riporto su per l'ennesima volta questa discussione ma ho ritrovato i bruchi di Malacosoma franconium quasi nelle loro ultime fasi..
Immagine:
 259,45 KB
dalla foto non si vede bene ma sono più o meno intorno ai 4 cm e su quello del centro (quello un pò più chiaro) mi sembra anche di intravedere la linea bluastra laterale... Quindi penso che siano proprio loro. spero che la prox volta che vado li trovo ormai maturi!! Ciao vic |
viky |
Inserito il - 20/04/2009 : 20:06:58 Immagine:
 183,8 KB
..e anche in questo caso..
Immagine:
 177,78 KB
Penso che questi possono confermare l'ipotesi del Pieridae..giusto?
|
viky |
Inserito il - 20/04/2009 : 20:05:30 Per quanto riguarda l'Aporia crataegi.....ho trovato i biancospino invasi!!!e già un pò più cresciutelli!
Immagine:
 190,3 KB
Immagine:
 163,32 KB
Immagine:
 198,08 KB |
viky |
Inserito il - 20/04/2009 : 20:01:55 ....e molti ancora chiusi!!
Immagine:
 332,16 KB
fasi successive non ne ho trovate... in realtà era pieno di bruconi gialli e neri che mi hanno messo un sacco di dubbi...però li posto dopo a parte!
...P.s. ho cambiato idea per quanto riguarda l'allevarli...è meglio iniziare con qualcosa di più facile e non urticante  |
viky |
Inserito il - 20/04/2009 : 19:58:09 ciao! ho ripreso questa discussione perchè sono tronata nello stesso posto...e ho trovato il putiferio di bruchetti!!! Per quanto riguarda la probabile processionaria delle quercie ho trovato tantissimi "nidi" aperti...e loro in processione..
Immagine:
 327,11 KB
Immagine:
 287,34 KB
|
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 10/04/2009 : 10:24:10 Si sono urticanti, ma credo solo da un certo stadio in poi, quando iniziano a 'spuntare' i peli più lunghi. Credo che, a parte i casi di reazioni allergiche, o di contatto con le mucose, il contatto provochi arrossamento e prurito, ma niente di più! Comunque in rete si trova molto...sempre che la mia identificazione sia esetta... |
viky |
Inserito il - 09/04/2009 : 16:02:19 Sicuramente starò molto attenta... .. Ma cosa possono causare?Sono urticanti? |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 09/04/2009 : 08:46:55 In realtà ci sarebbe Thaumetopoea processionea (Processionaria della quercia) a me sembrano loro, almeno le prime, poi in realtà cambiano aspetto nei diversi stadi larvali, quindi non escluderei questa ipotesi per spiegare le differneti colorazioni e pelurie...se così fosse occhio a maneggiarle Vittoria |
rocco |
Inserito il - 08/04/2009 : 18:01:14 | Quasi quasi per avere la certezza provo ad allevarne un paio...ma cosa dovrebbero mangiare?cioè basta prendere qualche rametto della pianta su cui li ho trovati? |
Credo di sì. La pianta mi sembra Thapsia garganica, affine alla Ferula (che però non ho trovato tra le piante tipicamente associate alla specie...) E' anche possibile che abbiano fatto il nido lì (perchè più in alto da terra), per poi scendere ad alimentarsi sulle piante circostanti. Dovresti cercare di scovare i bruchi intenti a mangiare, tanto per essere più sicura... rocco |
viky |
Inserito il - 08/04/2009 : 10:38:18 Quasi quasi per avere la certezza provo ad allevarne un paio...ma cosa dovrebbero mangiare?cioè basta prendere qualche rametto della pianta su cui li ho trovati? |
rocco |
Inserito il - 08/04/2009 : 10:22:01 Per le prime direi Lasiocampidae, forse Malacosoma franconicum ad uno stadio iniziale: http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=3404
Per l'ultima foto concordo con Aporia crataegi. rocco |
viky |
Inserito il - 07/04/2009 : 14:02:01 ...osservandoli meglio,,mi sembra che i due gruppetti siano di due specie diverse... Forse il secondo gruppetto (per capirci l'ultima foto) sono larve di Aporia crataegi....che ne pensate? |
viky |
Inserito il - 07/04/2009 : 11:59:47 stavo pensando..lì a Minervino ci sono tantissimi bruchetti di Amata phegea che si spostano continuamente da un lato all'altro delle strade (per fare cosa non so )...non potrebbero essere proprio loro? |
viky |
Inserito il - 07/04/2009 : 11:47:17 non dovrebbe essere la processionaria perchè a quanto ho capito fa solo sui pini..giusto? Mentre questi simpatici animaletti erano su una piantina
Immagine:
 452,96 KB
questo invece è un gruppetto che ho trovato da tutt'altra parte..ma dovrebbero essere la stessa specie
Immagine:
 168,38 KB
Ciao vicky |