V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Domenico7820 |
Inserito il - 15/06/2010 : 12:53:16 Ciao amici , mi presento con questa mia foto scattata all'ortobotanico del campus di Bari. Mi capita spesso di andare a fotografare in questo posto che devo dire che è veramente ricco di numero specie di odonati. Di recente mi è capito anche di conoscere Rocco la settimana scorsa. La foto in questione dovrebbe trattarsi di un accoppiamento tra Ceriagrion tenellum.
Immagine:
 222,31 KB |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Domenico7820 |
Inserito il - 15/06/2010 : 21:57:45 Grazie mille Matteo. |
perilli matteo |
Inserito il - 15/06/2010 : 21:50:52 Benvenuto anche da parte mia......... |
Domenico7820 |
Inserito il - 15/06/2010 : 21:17:59 Grazie mille Giuseppe . |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 15/06/2010 : 21:11:18 Benvenuto Domenico ;-) |
Domenico7820 |
Inserito il - 15/06/2010 : 20:59:30 Grazie mille per la spiegazione Fabio, gentilissimo . |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 15/06/2010 : 19:28:34 Bè dipende da cosa vuol dire "in giro"! 
le Calopteryx in genere preferiscono i fiumi, le acque correnti, fresche e dolci. Se bazzichi soprattutto la Puglia, e peggio ancora la provincia di Bari, è quindi perchè sono specie abbastanza rare, per ovvi motivi. é comunque possibile osservare 2 specie: C. splendens e haemorrhoidalis.
Ciao e spero a presto con le foto dell'Orto (magari ci si vede li anche io ci capito a volte! )
Ciao |
Domenico7820 |
Inserito il - 15/06/2010 : 18:09:41 Grazie mille amici. Sono molto contento di far parte di questo forum. A breve presenterò altre foto fatte all'ortobotanico. La settimana scorsa ho anche localizzato all'orotobotanico di Bari una Calopteryx, ma mi è rapidamente sfuggita. Era meravigliosa, spero di fotografarla quest settimana. Qualcuno mi sa dire perchè si notano così difficilmente queste libbeule in giro ? Io era la prima volta che la vedevo. |
rocco |
Inserito il - 15/06/2010 : 17:55:30 Benvenuto Domenico! Splendida foto e corretta identificazione! rocco |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 15/06/2010 : 17:27:08 Ciao Domenico innanzitutto benvenuto tra noi!
confermo l'identificazione, caratteristico il maschio con addome, zampe e pterostigma rosso.
complimenti anche per lo scatto !! |