V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
DEVIL |
Inserito il - 16/06/2010 : 10:47:17 Ieri a Bisceglie (BT). Non so se si possa andare oltre il genere. Mi ha incuriosito la bolla d'aria che ricopre il dorso di quest'animale, con il quale nuota a gran velocità. é dotato di un rostro che gli permette di succhiare i fluidi corporei delle sue prede. Scusate la qualità della prima foto.
Immagine:
 220,71 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mimmo011 |
Inserito il - 16/06/2010 : 22:20:21 Belle foto Enrico, li adattamenti di questi insetti sono veramente incredibili!!! |
DEVIL |
Inserito il - 16/06/2010 : 21:35:14 Ti ringrazio. |
rocco |
Inserito il - 16/06/2010 : 21:03:30 | Non so se si possa andare oltre il genere. |
...difficile Le elitre presentano una pigmentazione molto variabile, tale da definire alcune sottospecie...forse Notonecta glauca è quella che, per esclusione, si potrebbe prendere meglio in considerazione. rocco |
DEVIL |
Inserito il - 16/06/2010 : 10:49:41
Immagine:
 242,21 KB |
DEVIL |
Inserito il - 16/06/2010 : 10:48:28
Immagine:
 244,21 KB |