V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rita |
Inserito il - 06/10/2010 : 09:52:36 Galatina, foto del 1° Ottobre 2010
Questo grosso bruco misurava 10 centimetri.
Immagine:
 193,83 KB
Immagine:
 146,12 KB |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
angela corasaniti |
Inserito il - 18/11/2010 : 20:53:43 Intersesa, interessa di sicuro  Così il report è completo. Due differenti stadi della larva, crisalide ed exuvia! |
DEVIL |
Inserito il - 10/11/2010 : 19:53:48 Particolare della spiritromba degli occhi e delle antenne.
Immagine:
 373,58 KB |
DEVIL |
Inserito il - 10/11/2010 : 19:52:18 Non so se possa intereressare però vorrei mostrare anche la crisalide di questa bellissima specie. Crisalide più pelle del bruco.
Immagine:
 343,37 KB |
DEVIL |
Inserito il - 13/10/2010 : 20:31:01
Immagine:
 298,97 KB |
DEVIL |
Inserito il - 13/10/2010 : 20:29:46 Se può interessare ho fotografato recentemente una larva di Agrius convolvoli nera. Dopo questo stadio smette di mangiare e si scava una buca nel terreno dove diventerà una crisalide. Questo è di domenica scorsa a Poggiorsini.
Immagine:
 376,92 KB |
angela corasaniti |
Inserito il - 06/10/2010 : 12:30:16 Ciao Rita, foto bellissime e particolareggiate di un bruco di Agrius convolvuli, Sfinge del convolvolo. Queste larve, come dice anche il nome, prediligono il convolvolo, ma hanno anche altre piante nutrici come CalYstegia e Ipomoea, ed con minor frequenza Phaseolus, Chrysanthemum, Helianthus e Rumex. Qui c'è l'adulto http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=5041
Se la ritrovi tra un po' vedrai un cambiamento di dimensione e colore. Nel quarto stadio da verde il colore di fondo si trasforma in marroncino-giallognolo.
|
Rita |
Inserito il - 06/10/2010 : 09:56:15
Immagine:
 89,72 KB
Immagine:
 89,21 KB |
Rita |
Inserito il - 06/10/2010 : 09:55:19
Immagine:
 124,31 KB
Immagine:
 96,03 KB |