V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rita |
Inserito il - 31/01/2011 : 11:52:52 Galatina, 23 Gennaio 2011
La prima coccinella dell'anno del mio giardino, con il freddo che c'era lei stava sui miei panni stesi, aveva l'elitra sinistra ferita che non gli ha in nessun modo ostacolato di volare via. ![](immagini/icon_smile.gif)
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Rita/2011131111637_B532.JPG) 141,91 KB
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Rita/2011131111659_B533.JPG) 180,04 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Andrea Nappo |
Inserito il - 31/01/2011 : 20:30:35 Forteeeeeeeee grazie per la spiegazione |
Rita |
Inserito il - 31/01/2011 : 20:16:04 | Andrea Nappo ha scritto:
Bellissimaaaaaaaaaaa cosa è l'Elitra? grazie
|
Ciao Andrea, le elitre sono le ali anteriori sclerificate e robuste di cui sono dotati i coleotteri e gli emitteri, entrambe proteggono le ali posteriori e l'addome dell'insetto. Queste ultime presentano una particolare articolazione della costa, in modo tale che si possano ripiegare completamente, in stato di riposo, sotto le elitre.![](faccine/253.gif)
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Rita/20111312084_201022216333_D7.JPG) 136,24 KB |
Andrea Nappo |
Inserito il - 31/01/2011 : 17:18:54 Bellissimaaaaaaaaaaa cosa è l'Elitra? grazie |
Rita |
Inserito il - 31/01/2011 : 11:55:59
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Rita/201113111552_B536.JPG) 189,82 KB
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Rita/2011131115522_B537.JPG) 173,92 KB |
Rita |
Inserito il - 31/01/2011 : 11:54:27
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Rita/2011131115318_B534.JPG) 128,04 KB
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Rita/201113111544_B535.JPG) 155,1 KB |