V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ros |
Inserito il - 22/10/2009 : 15:21:57 Il gamberetto delle nacchere si chiama così perchè vive all'interno del grande bivalve Pinna nobilis...è possibile fotografarlo solo quando le valve restano aperte il tempo necessario per scattare qualche foto a questo organismo straordinario...sembra uscito fuori da un cartone animato 
Le foto sono state scattate a fine luglio a San Vito - Taranto all'interno di una cozza pinna che si trovava su fondale fangoso a 7m.
Immagine:
 325,5 KB |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ros |
Inserito il - 25/10/2009 : 19:53:38 Grazie Enrico troppo buono  sinceramente non ho letto su nessun libro il comportamento del gamberetto da te descritto. Potrebbe essere... |
fabbricamare |
Inserito il - 25/10/2009 : 10:47:05 Spettacolari! Credo che il nome "guardiano" derivi dal fatto che il gambero, avvertendo o vedendo un pericolo, pizzichi il mollusco dall'interno per farlo chiudere. Poi si dice che, in mancanza di altro cibo, mangi pezzi di mollusco senza mai causare danni e rischiare di portarlo alla morte, ti chiedo conferma. Mi ripeto le foto sono spettacolari e non è solo merito della macchina fotografica. |
Ros |
Inserito il - 22/10/2009 : 20:04:35 Grazie mille per i complimenti  è bastato fare un bel pò di tentativi...nessuna bravura, fa tutto la macchina  |
DEVIL |
Inserito il - 22/10/2009 : 19:27:17 Foto molto belle. Nel periodo riproduttivo spesso si possono trovare fuori dal bivalve ma vederli non è per niente semplice. |
Giuseppe Alfonso |
Inserito il - 22/10/2009 : 18:38:25 bellissimi scatti Ros! non sono mai riuscito a vederlo, tanto meno a fotografarlo. Ogni volta che incontro una cozza pinna ci sbircio dentro per cercare questo gamberetto, ma non l'ho mai visto. La straordinarietà delle tue immagini sta anche nella perfetta messa a fuoco del soggetto, non deve essere per niente facile realizzare delle buone immagini a fuoco, su un soggetto così piccolo all'interno delle valve di una Pinna nobilis, i cui margini tenderebbero a catturare meglio il fuoco dello scatto. complimenti ancora |
Ros |
Inserito il - 22/10/2009 : 15:23:20
Immagine:
 333,6 KB |
Ros |
Inserito il - 22/10/2009 : 15:22:42
Immagine:
 318,64 KB |