V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Luigi Rignanese |
Inserito il - 14/04/2007 : 12:07:16 Convolvulus elegantissimus / Vilucchio elegantissimo
Immagine:
 133,85?KB
|
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
angela corasaniti |
Inserito il - 01/04/2008 : 18:20:38 L'imenottero ? un Anthidium. Sto cercando di andare oltre il genere, ma le uniche due foto scattate lo riprendono solo dall'alto. Un particolare che pu? aiutarmi ? la dimensione che varia nelle differenti specie dai 6 ai 18 mm. Ancora un tentativo, dopo di che lo poster? comunque. Grazie ancora 
|
Luigi Rignanese |
Inserito il - 01/04/2008 : 12:54:58 Il Pignatti parla di 2 (3-4) cm. |
rocco |
Inserito il - 01/04/2008 : 12:26:04 | Ricordo che i fiori erano molto grandi. Su un manuale si parla di 60 mm, su alcuni siti di 40 - 45 mm. Potete aiutarmi ad avere informazioni pi? precise sulle reali dimensioni nella media. |
io noto spesso che i fiori di C. elegantissimus sono pi? grandi di quelli di C. arvensis e C. canthabricus, quindi direi che si aggirano sui 40-45 mm in base alle mie osservazioni...
| La domanda vi sembrer? stravagante ma ? l'unico modo che ho per risalire alle dimensioni di un imenottero che sto tentando di identificare posato proprio su uno dei fiori di questa pianta. |
perch? non posti l'imenottero? rocco |
angela corasaniti |
Inserito il - 31/03/2008 : 18:03:40 Ti ringrazio moltissimo Luigi per le informazioni che mi hai dato. Che delle descrizioni trovate sul web ci si possa fidare fino a un certo punto (eccetto alcuni siti particolari), gi? lo sapevo...per non parlare poi della mia memoria , ci? che mi preoccupa ? la guida della Fabbri che mi sembra abbia sforato davvero troppo col le dimensioni
|
Luigi Rignanese |
Inserito il - 31/03/2008 : 16:35:03 I fiori hanno generalmente un diametro di 2-3 cm. (raramente di pi?).
Ciao da Luigi |
angela corasaniti |
Inserito il - 31/03/2008 : 12:05:28
Convolvulus elegantissimus
 40,34 KB |
angela corasaniti |
Inserito il - 31/03/2008 : 12:04:15 Aggiungo un paio di foto di questa pianta fotografata nelle campagne di Policoro il 15 aprile dello scorso anno. Ricordo che i fiori erano molto grandi. Su un manuale si parla di 60 mm, su alcuni siti di 40 - 45 mm. Potete aiutarmi ad avere informazioni pi? precise sulle reali dimensioni nella media. La domanda vi sembrer? stravagante ma ? l'unico modo che ho per risalire alle dimensioni di un imenottero che sto tentando di identificare posato proprio su uno dei fiori di questa pianta. Vi ringrazio!
Convolvulus elegantissimus
 46,64 KB |
Vilmer77 |
Inserito il - 14/04/2007 : 14:45:32 grazie per il chiarimento |
Luigi Rignanese |
Inserito il - 14/04/2007 : 12:43:32 S?. Le foglie sono strette, anche il lobo mediano.
E' diffusa soprattutto sul versante adriatico. Ciao da Luigi |
Vilmer77 |
Inserito il - 14/04/2007 : 12:36:05 Rispetto al vilucchio rosso si riconosce dalle foglie, vero? |
Luigi Rignanese |
Inserito il - 14/04/2007 : 12:09:10 Convolvulus elegantissimus
Immagine:
 111,47 KB |
Luigi Rignanese |
Inserito il - 14/04/2007 : 12:08:32 Convolvulus elegantissimus
Immagine:
 81,48 KB |
Luigi Rignanese |
Inserito il - 14/04/2007 : 12:07:49 Convolvulus elegantissimus
Immagine:
 110,81 KB |