V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mira_campo |
Inserito il - 20/01/2007 : 14:08:11 Scusate la pessima qualit?, non era totalmente sbocciato... Fotografato a Gioia del Colle, parco archeologico e naturale di Monte Sannace.
Immagine:
 29,91 KB |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Luigi Rignanese |
Inserito il - 24/01/2007 : 12:55:42 Ecco un esemplare con fiore avente un diametro di circa 4 cm. (la pila ? lunga 5 cm.). Ciao da Luigi
Immagine:
 158,32 KB |
mira_campo |
Inserito il - 23/01/2007 : 21:44:46 ok Luigi, per ragioni che abbiamo gi? discusso, do x assodato che sia il R. ficariiformis
grazie!
|
Luigi Rignanese |
Inserito il - 22/01/2007 : 08:24:38 In Puglia la specie pi? frequente ? Ranunculus ficariiformis, di dimensioni un p? pi? grandi di R. ficaria. Ciao da Luigi |
Gli Astuti |
Inserito il - 20/01/2007 : 20:52:10 Riteniamo che sia proprio il Favagello (Ranunculus ficaria). |
mira_campo |
Inserito il - 20/01/2007 : 14:09:16
Immagine:
 55,27 KB |