Autore |
Discussione |
|
Giuseppe Alfonso
Utente Attivo
![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 10/01/2012 : 14:21:56
|
Qualche anno fa ho piantato diversi alberelli di corbezzolo in un terreno (di proprietà) cercando di "rinaturalizzarlo" insieme ad altre piante tipiche delle nostre latitudini.
Sapevo che il corbezzolo è l'unica pianta alla base della dieta delle larve di Charaxes jasius, una delle più belle farfalle della nostra fauna .. e che non avevo mai visto. Praticamente gli areali del corbezzolo (Arbutus unedo) e di Charaxes jasius, tipicamente Mediterranei, si sovrappongono.
Questa estate ne vedo per la prima volta un esemplare volteggiare proprio sopra uno degli alberelli di corbezzolo da me piantati qualche anno fa. Purtroppo non c'è stato verso di fare qualche foto, troppo veloce, troppo schiva.
Abbandonate le speranze di fare foto alla farfalla mi avvicino alla pianta del corbezzolo e trovo questo:
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Giuseppe Alfonso/201211013514_IMG_0715.jpg) 199,08 KB 21 Agosto 2011
..tante piccole uova deposte tutte singolarmente (e a debita distanza fra loro) proprio in prossimità delle foglie dove ho visto poco prima posarsi l'adulto.
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Giuseppe Alfonso/2012110135243_IMG_0718.jpg) 108,83 KB 21 Agosto 2011
Su un altro albero di corbezzolo poco distante trovo i resti di una pupa, segno evidente che la farfalla è ormai una presenza abituale di quel terreno.
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Giuseppe Alfonso/2012110135447_IMG_0723.jpg) 133,1 KB 21 Agosto 2011
Dopo qualche settimana ... ecco le piccole larve già intente a nutrirsi
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Giuseppe Alfonso/201211013575_IMG_1134.jpg) 172,03 KB 23 ottobre 2011
... dopo quasi tre mesi dalla schiusa le larve hanno già una dimensione cospicua, anche se gli individui sembrano essere di meno (predazione?)
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Giuseppe Alfonso/201211014119_IMG_1260.jpg) 143,36 KB 13 Novembre 2011
In ogni caso, credo sia un bella storia di "rinaturalizzazione", in 20 anni non avevo mai visto un Charaxes jasius in quelle zone (sebbene sapevo fosse tipico delle nostre macchie).
Questo mi ha fatto molto pensare alla diffusa abitudine di piantare nei nostri giardini piante esotiche (ahimè), e invece prediligendo le piante locali spesso si possono ottenere soddisfazioni quasi del tutto inaspettate.
Queste le coordinate della segnalazione: 40°34'N 17°32'E
Saluti a tutti
G. Alfonso
|
| Firma di Giuseppe Alfonso |
|
|
Giuseppe Alfonso |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Brindisi ~
Città: Francavilla Fontana ~
Messaggi: 392 ~
Membro dal: 18/12/2006 ~
Ultima visita: 17/06/2022
|
|
enricoancora
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 10/01/2012 : 14:44:56
|
Complimenti Giuseppe, bellissime le larve!!! Fai sperare anche me. Devo dare una controllata ai Corbezzoli che ho piantato. Che età hanno i tuoi?
Saluti ENRICO
|
|
Enrico Ancora Gallipoli (LE) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Gallipoli ~
Messaggi: 1088 ~
Membro dal: 12/10/2006 ~
Ultima visita: 21/04/2016
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Giuseppe Alfonso
Utente Attivo
![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 10/01/2012 : 15:00:04
|
Li ho piantati nel 2004 che non misuravano nemmeno mezzo metro (provenivano da una serra), ora sono arbusti di oltre 2 metri d'altezza, mai potati.. vengono su come meglio credono eh eh ...
Giuseppe
|
| Firma di Giuseppe Alfonso |
|
|
Giuseppe Alfonso |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Brindisi ~
Città: Francavilla Fontana ~
Messaggi: 392 ~
Membro dal: 18/12/2006 ~
Ultima visita: 17/06/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
lukerino
Utente Senior
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/offline.gif) |
|
Giuseppe Alfonso
Utente Attivo
![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 10/01/2012 : 18:16:59
|
c'è la data sotto ciascuna di esse
|
| Firma di Giuseppe Alfonso |
|
|
Giuseppe Alfonso |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Brindisi ~
Città: Francavilla Fontana ~
Messaggi: 392 ~
Membro dal: 18/12/2006 ~
Ultima visita: 17/06/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabio Mastropasqua
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Fabio Mastropasqua/200992182831_tux.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/01/2012 : 17:20:01
|
Complimenti Giuseppe bella testimonianza!
|
| Firma di Fabio Mastropasqua |
|
|
Fabio - Bari
www.studionotos.it
"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia" Otto Bismarck |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bitritto ~
Messaggi: 1058 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 30/07/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|