Autore |
Discussione |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 31/05/2007 : 18:44:45
|
Agapanthia cardui, coleottero fam. Cerambycidae Fotografato a Margherita di Savoia a maggio
Immagine:
 44,84 KB
|
Modificato da - angela corasaniti in Data 08/02/2008 13:55:13
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 08/02/2008 : 13:54:23
|
Non credo che l'identificazione dell'Agapanthia fotografata a Margherita di Savoia sia corretta. Ho trovato questa interessantissima discussione http://www.naturamediterraneo.com/f...PIC_ID=16198 in cui Francesco Vitali spiega la differenza tra Agapanthia cardui e A. suturalis, due specie molto simili che "per molto tempo hanno dato problemi nomenclaturali". A causa della forma delle elitre appuntite (e non arrotondate come dovrebbero essere in A. cardui) devo ricredermi e potrebbe essere A. suturalis. Anche questa fotografata alle saline di Brindisi il 3 giugno dello scorso anno per lo stesso motivo potrebbe essere A. suturalis. Entrambe fotografate su Cichorium intybus.
Agapanthia (suturalis)
 46,03 KB
|
Modificato da - angela corasaniti in data 08/02/2008 14:15:13 |
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 08/02/2008 : 14:56:57
|
E' questa la Agapanthia suturalis? Sembra di si, fotografata su Cardo del Carso a Maggio. (Murgia materana).
Immagine:
 57,32?KB
|
Modificato da - adricaste in data 08/02/2008 14:57:28 |
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
 |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 08/02/2008 : 14:57:59
|
Immagine:
 73,55 KB
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
 |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 08/02/2008 : 14:58:49
|
Immagine:
 66,75 KB
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
 |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 08/02/2008 : 14:59:30
|
Immagine:
 57,95 KB
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
 |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 08/02/2008 : 15:00:40
|
I Cerambicidi, bellissimi!
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 08/02/2008 : 16:48:21
|
Questa ? la foto di una Agapanthia cardui http://www.cerambyx.uochb.cz/agp.htm in cui si vede chiaramente come la parte finale, quella in basso, delle elitre ? molto arrotondata. Non sempre per? le differenze sono cos? semplici e nette. Ho letto che le due specie possono ibridarsi generando esemplari ambigui. Un consiglio che do anche a me stessa ? quello di tentare di fotografare questi bei Cerambicidi da vicino, mettendo in risalto particolarmente antenne ed elitre. Speriamo di vederne tanti la prossima primavera Per quanto riguarda le Agapanthia fotografate da Adriano, mi sembra che si tratti di A. cynarae (terzo articolo antenne coperto di peli bianchi solo nella parte basale ed apice nero pi? esteso che in A. asphodeli) ma con qualche dubbio... http://www.cerambyx.uochb.cz/ac.htm http://www.biolib.cz/en/taxonimage/...axonid=11347
|
Modificato da - angela corasaniti in data 08/02/2008 16:54:42 |
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 11/11/2009 : 10:27:50
|
Ritorno su questa vecchia discussione, e ringrazio molto Gianfranco Sama per aver confermato, eliminando ogni dubbio, la specie fotografata da Adriano (A. cynarae) e per aver specificato alcune perplessità riguardo le due Agapanthia fotografate alle saline di Margherita di Savoia e Brindisi. Le due specie, A. cardui e A. suturalis non sono facilmente distinguibili da foto, e cito per maggior precisione le sue parole: "una distinzione certa fra Agapanthia cardui e A. suturalis può essere fatta unicamente sulla base dell'apparato genitale maschile che è diverso nelle due specie. La forma delle elitra è un carattere valido, ma solo indicativo in quanto variabile, così come la pubescenza giallastra che, normalmente, ricopre A. suturalis e talora compare in A. cardui. Gli esemplari di Margherita di Savoia e delle saline di Brindisi sono (forse) A. suturalis". Aggiungo in fine il link a questa pubblicazione "Notes on the genus Agapanthia Serville, 1835 (Coleóptera: Cerambycidae: Lamiinae: Agapanthiini) di Gianfranco Sama http://209.85.135.132/search?q=cach...nt=firefox-a
Scaricando in PDF è possibile vedere anche le tavole esplicative http://www.cerambycidae-hrbek.cz/PD...gapanthia%20(Sama%202008).pdf
Di conseguenza modifico il titolo della discussione aggiungendo "probabile".
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
|
Discussione |
|