Autore |
Discussione |
|
Luigi Rignanese
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/06/2007 : 17:28:12
|
Centaurea subtilis (Asteraceae) Manfredonia, 3/6/2007
Endemismo garganico (segnalato anche nel materano)
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Luigi Rignanese/200761117288_0Immagine 138.jpg) 70,75?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in Data 11/06/2007 17:36:45
|
|
Luigi Rignanese Manfredonia (FG)
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: Manfredonia ~
Messaggi: 1886 ~
Membro dal: 06/12/2006 ~
Ultima visita: 24/05/2012
|
|
Luigi Rignanese
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/06/2007 : 17:59:23
|
Centaurea subtilis (Asteraceae) Manfredonia, 3/6/2007
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Luigi Rignanese/2007611175918_0Immagine 105.jpg) 95,05 KB
|
|
Luigi Rignanese Manfredonia (FG)
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: Manfredonia ~
Messaggi: 1886 ~
Membro dal: 06/12/2006 ~
Ultima visita: 24/05/2012
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
brandellodistoffa
Utente Master
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/07/2007 : 20:08:13
|
Stavo per postare le mie foto di Centaurea, quando mi sono ricordato che anche tu avevi posto le foto di centaurea subtilis, vorrei da te la conferma della mia identificazione fatta in base alle tue foto
Centaurea:
![](http://www.argonauti.org/public/data/brandellodistoffa/200771220713_centaurea.jpg) 62,68 KB
per agevolare l'identificazione aggiiungo altre foto
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/07/2024
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
brandellodistoffa
Utente Master
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/07/2007 : 20:10:23
|
foto 2
centaurea:
![](http://www.argonauti.org/public/data/brandellodistoffa/200771220922_centaurea1.jpg) 62,09 KB
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/07/2024
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
brandellodistoffa
Utente Master
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/07/2007 : 20:11:25
|
foto 3
Centaurea:
![](http://www.argonauti.org/public/data/brandellodistoffa/200771220111_centaurea2.jpg) 62,34 KB
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/07/2024
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
brandellodistoffa
Utente Master
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/07/2007 : 20:16:15
|
foto 4
Stelo:
![](http://www.argonauti.org/public/data/brandellodistoffa/200771220125_centaurea3.jpg) 47,46 KB
ancora non mi ? molto chiara la differenza fra corolla, calice, tepali petali ecc. sto cercando di imparare, ma dimentico subito tutto, sar? l'Alzaimer? ho fatto questa premessa perch? ho l'impressione che ci sia una differenza nella corolla ( o sono i sepali?) a meno che le foto fatte da te si riferiscono ad una pianta pi? vecchia. Dimenticavo di dire che le foto le ho fatte domenica mattina sulla murgia. Ciao Claudio
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/07/2024
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Luigi Rignanese
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/offline.gif) |
|
brandellodistoffa
Utente Master
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/07/2007 : 13:57:33
|
Grazie Luigi, forse sono un pò superficiale nell'osservare le caratteristiche di una pianta, ma incomincio a capire che anche la piccola differenza di una foglia può indicare una specie diversa, alla prossima Ciao da Claudio
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/07/2024
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|