Autore |
Discussione |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 17/02/2007 : 20:17:06
|
Ciao a tutti domenica scorsa, camminando sull'ancora intatta duna di Policoro, svolazzava su un cespuglio di rosmarino in fiore questo simpatico Bombo particolarmente affamato.
Immagine:
 45,14 KB
|
Modificato da - angela corasaniti in Data 13/03/2007 19:40:12
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 17/02/2007 : 20:18:18
|
Il Bombus terrestris, bombo terrestre, ha una fascia ocracea/giallo oro sul torace e sull'addome. Pu? essere confuso con il Bombus lucorum, che oltre ad essere pi? piccolo, ha entrambe le fasce color giallo limone.
Immagine:
 45,35 KB
|
Modificato da - angela corasaniti in data 17/02/2007 23:08:35 |
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
enricoancora
Moderatore
    
 |
Inserito il - 13/03/2007 : 18:40:01
|
anche questo, immerso in un fiore di ginestra spinosa, dovrebbe essere un bombus terrestris Immagine:
 289,8 KB
Immagine:
 249,54 KB
Saluti ENRICO
|
|
Enrico Ancora Gallipoli (LE) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Gallipoli ~
Messaggi: 1088 ~
Membro dal: 12/10/2006 ~
Ultima visita: 21/04/2016
|
 |
|
boccaccio
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 13/03/2007 : 19:06:02
|
Direi che si tratta di operaie di B. terrestris.
|
|
Luigi Boccaccio https://sites.google.com/site/luigiboccaccio/ |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Ruvo di Puglia ~
Messaggi: 71 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 14/02/2015
|
 |
|
|
Discussione |
|