Autore |
Discussione |
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 08/06/2011 : 09:30:41
|
Masseria Cesine Domenica 12 giugno 2011, ore 10,00
Immagine:
 184,57 KB
Possono sembrare insetti come altri, ma non è così. Sono vere e proprie virtuose del volo, che raggiungono normalmente una velocità media di 50km/h, incontrastate protagoniste dei voli delle paludi a Le Cesine... le libellule.
Sono degli acrobati spericolati, infatti riescono a fermarsi in aria con le ali vibranti, veleggiare senza un battito d’ali o sfrecciare via eseguendo con leggerezza le manovre più ardite.
Alcune specie sono perfino in grado di volare a marcia indietro e partire a razzo da ferme grazie a quattro ali semi-indipendenti! In Giappone sono simbolo di successo, forza ed eleganza, per gli indiani d'America simboleggiavano la trasformazione e l´illusione. In generale, vengono considerate un simbolo di grazia e magia. Una mattinata a Le Cesine permetterà di conoscerle più da vicino e di apprezzarne forme, colori e fantastiche acrobazie.
Programma
10,00 Incontro in masseria 10,15 Presentazione a cura del dott. Fabio Mastropasqua 10,45 Piccolo rinfresco 11,00 Escursione nella Riserva (rientro in Masseria previsto per le ore 13,00)
Costo: €. 8,00 a partecipante (soci WWF, Sulle Orme degli Agonauti-SOA, odonati.it e bambini €.5,00). Sarà possibile iscriversi alla associazione in loco. Prenotazione obbligatoria al numero 329/8315714, e-mail: lecesine@wwf.it
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
|
giuseppe nuovo
Amministratore

    

 |
Inserito il - 08/06/2011 : 09:32:33
|
io ci sarò.... ma prima di recarsi alle Cesine.... SI VOTA PER I REFERENDUM!!!!!!
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
 |
|
lukerino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 08/06/2011 : 11:23:00
|
Mannaggia, mi dispiace aver mancato l'appuntamento di Conversano a causa di un impegno familiare! Le Cesine sono un po' fuori mano per me, vediamo se riesco... PS. Io non ho una reflex ( ) ma solo una compatta, fotografare le libellule sarebbe difficile per me, vero?
|
|
VincenzoDeLeo https://www.facebook.com/pages/Orch...982969069166 |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 774 ~
Membro dal: 03/05/2011 ~
Ultima visita: 06/01/2018
|
 |
|
gefa
Moderatore
    
 |
Inserito il - 16/06/2011 : 00:00:57
|
Domenica ho avuto il piacere di partecipare al corso. La prima cosa che devo fare, sono i complimenti a Fabio che per la sua competenza, chiarezza espositiva, entusiasmo e disponibilita' ha trasmesso anche a me, totalmente ignorante nella materia, l'interesse al riconoscimento delle libellule. Durante l'escursione nella riserva delle Cesine, Fabio ha reso possibile l'osservazione di alcune libellule che ho cercato di fotografare:
Immagine:
 206,34 KB
Immagine:
 280,19 KB
Trithemis annulata?
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bisceglie ~
Messaggi: 1083 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 20/03/2021
|
 |
|
gefa
Moderatore
    
 |
Inserito il - 16/06/2011 : 00:02:40
|
Immagine:
 129,75 KB
Ceriagrion Tenellum?
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bisceglie ~
Messaggi: 1083 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 20/03/2021
|
 |
|
gefa
Moderatore
    
 |
Inserito il - 16/06/2011 : 00:04:27
|
Immagine:
 218,88 KB
Aeshna Isosceles (sono abbastanza sicuro)
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bisceglie ~
Messaggi: 1083 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 20/03/2021
|
 |
|
gefa
Moderatore
    
 |
Inserito il - 16/06/2011 : 00:06:08
|
Immagine:
 174,65 KB
Immagine:
 242,95 KB
(per queste non tento nemmeno)
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bisceglie ~
Messaggi: 1083 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 20/03/2021
|
 |
|
gefa
Moderatore
    
 |
Inserito il - 16/06/2011 : 00:14:03
|
Alcune foto del docente "amato" dalle libellule:
Immagine:
 219,04 KB
Immagine:
 437,04 KB
Immagine:
 288,97 KB
Ciao. Giuseppe
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: bisceglie ~
Messaggi: 1083 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 20/03/2021
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|