V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
michele |
Inserito il - 16/06/2007 : 13:07:23 Colgo l'occasione per salutare tutti i partecipanti al forum e inviare due foto del recupero di un esemplare di un piccolo di gufo caduto nella mia pineta. Gradirei sapere se possibile se ? un gufo comune o un guofo reale. Premetto di essere ignorante in materia. ciao Michele
Immagine:
 45,86 KB |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Angelonitti |
Inserito il - 18/06/2007 : 15:38:27 Mi fa piacere sentire che questa ? una buona annata per i gufi, dalle mie parti (Molfetta) per? la cosa non si nota e non mi sembra che i richiami notturni siano particolarmente numerosi; ricordo invece il 1990, quando i gufetti erano veramente dappertutto e popolavano la notte con i loro versi: erano talmente tanti che si vedevano persino sulle antenne della tv in citt?. C'? qualcuno che ricorda qualcosa del genere?
|
Gabriele |
Inserito il - 18/06/2007 : 14:20:34 F? piacere sapere che la storia si sia conclusa bene!  
|
Vilmer77 |
Inserito il - 18/06/2007 : 03:08:22 Bellissima storia Michele, grazie di averci resi partecipi. Ci vuole coraggio comunque per arrampicarsi su un albero fino a 10 metri di altezza (io non credo che lo avrei fatto!). Una ulteriore conferma al boom del gufo comune in questa stagione posso darla anch'io: nella campagna di Mirella ad Altamura ce ne sono alcuni che gironzolano indisturbati fra vecchi mandorli e noci e grandi pini. Purtroppo per? non siamo ancora riusciti a fotografarli. |
michele |
Inserito il - 16/06/2007 : 20:03:21 Si ? stato liberato nello stesso posto. Mi sono arrampicato su un albero per circa 10 m e lo lasciato a pochi merti dal nido. Durante il rilascio uno dei genitori mi ha controllato a debbita distanza da unalbero vicino. Durante la notte trascorsa nel cartone debitamente forato, sotto la nostra veranda, il piccolo ? stato sorvegliato quasi costantemente dai genitori , visti i risultati trovati sotto la nostra veranda e in prossimit? del piccolo. Vi saluto e spero di potervi proporre altre foto di qualit? migliore. Ciao Michele |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 16/06/2007 : 17:39:46 | michele ha scritto:
La foto mostra l'istante dopo la sua liberazione. Oggi ? ancora in giro per la mia pineta insieme ai due genitori che mi fanno da gatti personali visto i resti di piccoli roditori e passeri.
|
Benvenuto Michele e grazie per averci postato le foto di cui mi hai parlato privatamente. Rassicuro i due amici che il gufetto ? stato liberato prontamente e correttamente nello stesso luogo in cui ? stato ritrovato: la pineta di Michele.
Davvero quest'anno sembra un anno boom per i gufi
salutoni |
Anthony |
Inserito il - 16/06/2007 : 16:36:35 Ciao Michele - innanzitutto benvenuto al forum!
E' soprattutto una questione di dimensioni. Un Gufo reale avrebbe gli occhi paragonabili ad arance (e non a noci), e anche a una tenera et? inculca subito cautela, ti avrebbe bucato tranquillamente quei guantini, i suoi genitori ti avrebbero potuto mangiare il cane o il gatto o qualche volpacchiotto, e predilige ambienti come le gravine, mentre il Gufo comune ? molto legato ai pini e ai topolini. Purtroppo per il Gufo comune, il pullo tende ad andare a terra una volta che ? troppo grande per il nido e le persone benevole pensano che sia smarrito, per cui spesso li raccolgono, mentre quasi sempre i genitori stanno nei pressi, come in questo caso. Presumo che si sia ristabilito il rapporto con i genitori, vero?
Anthony |
Matteo Visceglia |
Inserito il - 16/06/2007 : 14:25:25 E' un pullus di Gufo comune (Asio otus)! Lo avete liberato nello stesso punto in cui ? stato ritrovato? |
michele |
Inserito il - 16/06/2007 : 13:15:03 La foto mostra l'istante dopo la sua liberazione. Oggi ? ancora in giro per la mia pineta insieme ai due genitori che mi fanno da gatti personali visto i resti di piccoli roditori e passeri. Le foto non sono un gran che ma penso che rivederlo in libert? ? grandioso. Il ritrovamento ? avvenuto nelle campagne di Corato (BA) il 11/06/2007. Immagine:
 78,72?KB |