V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
brandellodistoffa |
Inserito il - 29/09/2007 : 21:18:41 Ieri pomeriggio, passeggiata presso la diga di S.Giuliano, incontro fortuito con questo volatile, ho pensato subito che fosse una fagiana, per? sembra un p? piccola, che sia una pernice? Potrebbe non essere uno dei due.
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/brandellodistoffa/2007929211820_fagiana1.jpg) 76,25?KB Inserisco foto:
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Matteo Visceglia |
Inserito il - 30/09/2007 : 00:05:18 Sicuramente qualche coppia si riproduce. Personalmente ho avvistato qualche anno fa un nido contenente uova e l'anno scorso addirittura ho visto circa 15 pulcini di fagiani a spasso per i campi... Questo maschio di non so quale "razza" ? stato fotografato circa un mese fa.
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/Matteo Visceglia/20079300420_fagiano.jpg) 43,24 KB |
giuseppe nuovo |
Inserito il - 29/09/2007 : 21:40:08 si Claudio si tratta di una 'fagiana' .... quasi sicuramente introdotta per fini venatori. Anche se intorno al lago di San Giuliano ormai viene avvistato di frequente. Che qualche coppia stia cominciando a riprodursi? ![](immagini/icon_smile_8ball.gif) |
brandellodistoffa |
Inserito il - 29/09/2007 : 21:19:41 seconda foto:
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/brandellodistoffa/2007929211923_fagiana.jpg) 76,34?KB
Per me dovrebbeessere un animale introdotto, perch? non ne ho mai visti Ciao Claudio |