V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Michele Ferrato |
Inserito il - 06/05/2008 : 19:57:57 io dalla guida direi Balia nera femmina per? non ne sono sicuro
Immagine:
 279,81 KB |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Silvio Davison |
Inserito il - 07/05/2008 : 22:35:50 Concordo con Giuseppe, si tratta di un maschio di Balia nera al secondo calendario (2cy) che nelle balie risulta avere una colorazione marrone-scuro pi? da femmina che da maschio. Quindi quando vi trovate davanti ad una femmina che presenta il pattern alare da maschio si tratta di un 1cy/2cy (in base alla tonalit? di colore-contrasto tra parti superiori e parti inferiori) . Nei Motacillidae, invece, i 2cy si distinguono per struttura, colorazione ecc da adulto, ma con primarie marroni invece che nere e/o scure.
Ciao
Silvio |
Michele Ferrato |
Inserito il - 07/05/2008 : 10:40:16 | Giuseppe La Gioia ha scritto:
maschio (copritrici superiori della coda nero brillante), timoniere nere, copritrici della grandi copritrici nere con ampio bordo bianco, terziarie con ampio zona bianca)
giovane dell'anno scorso (contrasto tra le grandi copritrici interne, nere con ampio bordo bianco, e quelle esterne + copritrici delle primarie, marrone-bruno uniformi)
ciao
|
ok,ok E' maschio  |
Giuseppe La Gioia |
Inserito il - 07/05/2008 : 10:36:03 maschio (copritrici superiori della coda nero brillante), timoniere nere, copritrici della grandi copritrici nere con ampio bordo bianco, terziarie con ampio zona bianca)
giovane dell'anno scorso (contrasto tra le grandi copritrici interne, nere con ampio bordo bianco, e quelle esterne + copritrici delle primarie, marrone-bruno uniformi)
ciao |
Michele Ferrato |
Inserito il - 07/05/2008 : 09:50:31 | giuseppe nuovo ha scritto:
ciao Michele....
Vorrei far notare che nel messaggio mancano due elementi: la DATA ed il LUOGO dell'avvistamento. Questo ? fondamentale per gli Argonauti.
Sulla specie non ci sono dubbi, si tratta di una Balia nera. Il bianco esteso sulle ali e la presenza di bianco sulla fronte ci indicano che siamo di fronte ad un maschietto. Per l'et? e mute varie... passo palla
salutoni
|
si Giuseppe ho dimenticato 
Localit? zona costiera di Mattinata (FG) 06-05-2008
grazie per l'identificazione.
ps. scusami Giuseppe io nella mia guida ho letto che il maschio ? bianco e nero con una o due piccole macchie bianche sulla fronte,pannello alare bianco,coda nera con bianco ai lati. La femmina ? bruna e bianco crema,stria malare scura pi? o meno marcata,alicon poco bianco,sono confuso 
|
giuseppe nuovo |
Inserito il - 07/05/2008 : 00:56:47 ciao Michele....
Vorrei far notare che nel messaggio mancano due elementi: la DATA ed il LUOGO dell'avvistamento. Questo è fondamentale per gli Argonauti.
Sulla specie non ci sono dubbi, si tratta di una Balia nera. Il bianco esteso sulle ali e la presenza di bianco sulla fronte ci indicano che siamo di fronte ad un maschietto. Per l'et? e mute varie... passo palla
salutoni |
gli Sgrilli |
Inserito il - 06/05/2008 : 21:20:41 E se fosse un maschio alla prima estate? |
maurizio |
Inserito il - 06/05/2008 : 20:16:08 aspettiamo gli esperti la femmina dovrebbe avere meno bianco sulle ali |
Michele Ferrato |
Inserito il - 06/05/2008 : 20:05:22 si ma il maschio ha una colorazione nero-bianco mentre la femmina ? bruno-bianco crema quindi credo si tratti di una femminuccia  |
maurizio |
Inserito il - 06/05/2008 : 20:00:11 penso che tu abbia ragiobe balia nera maschio |