Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 UCCELLI
 UCCELLI DI PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA
 balia nera

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Michele Ferrato Inserito il - 06/05/2008 : 19:57:57
io dalla guida direi Balia nera femmina per? non ne sono sicuro



Immagine:

279,81 KB
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Silvio Davison Inserito il - 07/05/2008 : 22:35:50
Concordo con Giuseppe, si tratta di un maschio di Balia nera al secondo calendario (2cy) che nelle balie risulta avere una colorazione marrone-scuro pi? da femmina che da maschio. Quindi quando vi trovate davanti ad una femmina che presenta il pattern alare da maschio si tratta di un 1cy/2cy (in base alla tonalit? di colore-contrasto tra parti superiori e parti inferiori) . Nei Motacillidae, invece, i 2cy si distinguono per struttura, colorazione ecc da adulto, ma con primarie marroni invece che nere e/o scure.

Ciao



Silvio
Michele Ferrato Inserito il - 07/05/2008 : 10:40:16
Giuseppe La Gioia ha scritto:

maschio (copritrici superiori della coda nero brillante), timoniere nere, copritrici della grandi copritrici nere con ampio bordo bianco, terziarie con ampio zona bianca)

giovane dell'anno scorso (contrasto tra le grandi copritrici interne, nere con ampio bordo bianco, e quelle esterne + copritrici delle primarie, marrone-bruno uniformi)

ciao


ok,ok E' maschio
Giuseppe La Gioia Inserito il - 07/05/2008 : 10:36:03
maschio (copritrici superiori della coda nero brillante), timoniere nere, copritrici della grandi copritrici nere con ampio bordo bianco, terziarie con ampio zona bianca)

giovane dell'anno scorso (contrasto tra le grandi copritrici interne, nere con ampio bordo bianco, e quelle esterne + copritrici delle primarie, marrone-bruno uniformi)

ciao
Michele Ferrato Inserito il - 07/05/2008 : 09:50:31
giuseppe nuovo ha scritto:

ciao Michele....

Vorrei far notare che nel messaggio mancano due elementi: la DATA
ed il LUOGO dell'avvistamento. Questo ? fondamentale per gli Argonauti.

Sulla specie non ci sono dubbi, si tratta di una Balia nera.
Il bianco esteso sulle ali e la presenza di bianco sulla fronte ci indicano che siamo di fronte ad un maschietto.
Per l'et? e mute varie... passo palla

salutoni


si Giuseppe ho dimenticato

Localit? zona costiera di Mattinata (FG)
06-05-2008

grazie per l'identificazione.

ps. scusami Giuseppe io nella mia guida ho letto che il maschio ? bianco e nero con una o due piccole macchie bianche sulla fronte,pannello alare bianco,coda nera con bianco ai lati.
La femmina ? bruna e bianco crema,stria malare scura pi? o meno marcata,alicon poco bianco,sono confuso

giuseppe nuovo Inserito il - 07/05/2008 : 00:56:47
ciao Michele....

Vorrei far notare che nel messaggio mancano due elementi: la DATA
ed il LUOGO dell'avvistamento. Questo è fondamentale per gli Argonauti.

Sulla specie non ci sono dubbi, si tratta di una Balia nera.
Il bianco esteso sulle ali e la presenza di bianco sulla fronte ci indicano che siamo di fronte ad un maschietto.
Per l'et? e mute varie... passo palla

salutoni
gli Sgrilli Inserito il - 06/05/2008 : 21:20:41
E se fosse un maschio alla prima estate?
maurizio Inserito il - 06/05/2008 : 20:16:08
aspettiamo gli esperti
la femmina dovrebbe avere meno bianco sulle ali
Michele Ferrato Inserito il - 06/05/2008 : 20:05:22
si ma il maschio ha una colorazione nero-bianco mentre la femmina ? bruno-bianco crema quindi credo si tratti di una femminuccia
maurizio Inserito il - 06/05/2008 : 20:00:11
penso che tu abbia ragiobe
balia nera maschio


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.