Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 TRACCE e SEGNI
 penne di beccaccia / chi mi da' una mano?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube InserisciMetacafe video Inserisci mySpace video
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Vilmer77 Inserito il - 14/12/2006 : 01:45:05
Qualcuno saprebbe dirmi a chi appartenevano queste piume?

Immagine:

76,32 KB
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
n/a Inserito il - 17/12/2006 : 11:02:40
anche io penso beccaccia...
detta localmente "la regina"...
egidiofulco Inserito il - 16/12/2006 : 12:49:26
Direi copritrici di beccaccia, ciao
Vilmer77 Inserito il - 16/12/2006 : 00:47:13
Dal fatto che erano ancora tutte unite fra di loro si potrebbe pensare ad un uccello ucciso da qualche altro animale quindi una preda pi? che un predatore (chiss? magari, beccaccia predata da gufo reale )
E' sempre difficile cmq quando non si trovano proprio delle vere penne, in effetti sul libro "Tracce e segni degli uccelli d'Europa" (di Roy Brown/John Ferguson/Michael Lawrence/David Lees) non l'ho trovata... Della beccaccia ad esempio sono rappresentate le timoniere, le primarie e secondarie e l'alula, in effetti sono abbastanza simili.
Grazie a tutti per l'interessamento, vediamo se ci sono altri pareri, in questo forum ci sono diversi esperti di ornitologia!
Gli Astuti Inserito il - 15/12/2006 : 19:25:30
Per noi sono di Beccaccia.
Quelle dei rapaci notturni dovrebbero avere un aspetto pi? morbido e lanoso per la presenza di barbule modificate, un'adattamento per un volo silenziosissimo.
giuseppe nuovo Inserito il - 15/12/2006 : 18:08:22
cercherei anche per allocco e beccaccia (viste le dimensioni ed i colori di massima)
ambrogio lamesta Inserito il - 15/12/2006 : 17:50:50
Opterei per uno strigiforme: gufo comune o, forse, reale....
Matteo Visceglia Inserito il - 14/12/2006 : 11:47:20
Bel quesito!!!
Ora immagino si scatener? la ricerca e vedrai che prima o poi si sveler? il mistero.
Ciao
Vilmer77 Inserito il - 14/12/2006 : 01:48:24
Per le dimensioni penso si possono intuire visto che sono tenute in mano...
Altre notizie: ritrovate il 10 dicembre nel bosco di Gallipoli-Cognato a circa 800 m di altitudine (bosco in prevalenza di cerro).
Non c'erano altre penne in zona, ho provato a cercarle.

Immagine:

66 KB


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi.