Autore |
Discussione |
|
Vilmer77
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Vilmer77/20146504847_pino-loricato.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/12/2006 : 01:45:05
|
Qualcuno saprebbe dirmi a chi appartenevano queste piume?
Immagine:
![](/Public/data/vilmer77/2006121414447_DSCF0120.jpg) 76,32 KB
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
|
Vilmer77
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Vilmer77/20146504847_pino-loricato.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/12/2006 : 01:48:24
|
Per le dimensioni penso si possono intuire visto che sono tenute in mano... Altre notizie: ritrovate il 10 dicembre nel bosco di Gallipoli-Cognato a circa 800 m di altitudine (bosco in prevalenza di cerro). Non c'erano altre penne in zona, ho provato a cercarle.
Immagine:
![](/Public/data/vilmer77/2006121414748_DSCF0118.jpg) 66 KB
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Matteo Visceglia
Nuovo Utente
![](/Public/avatar/Matteo Visceglia/2006920235258_Pasqualino.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/12/2006 : 11:47:20
|
Bel quesito!!!![](immagini/icon_smile_question.gif) ![](immagini/icon_smile_question.gif) ![](immagini/icon_smile_question.gif) Ora immagino si scatener? la ricerca e vedrai che prima o poi si sveler? il mistero. Ciao
|
| Firma di Matteo Visceglia |
|
|
Matteo Visceglia Montescaglioso Mt e-mail: mvisceglia@tin.it |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Montescaglioso ~
Messaggi: -15 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 28/04/2010
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
ambrogio lamesta
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 15/12/2006 : 17:50:50
|
Opterei per uno strigiforme: gufo comune o, forse, reale....
|
| Firma di ambrogio lamesta |
|
|
ambrogio |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: andria ~
Messaggi: 125 ~
Membro dal: 15/09/2006 ~
Ultima visita: 15/03/2012
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
giuseppe nuovo
Amministratore
![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar/1426.GIF)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 15/12/2006 : 18:08:22
|
cercherei anche per allocco e beccaccia (viste le dimensioni ed i colori di massima)
|
|
Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
il database per il naturalista http://www.bio-log.it |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 3229 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 02/12/2021
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Gli Astuti
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Gli Astuti/20061229193940_Copia di Copia di Asini di Martina Franca.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 15/12/2006 : 19:25:30
|
Per noi sono di Beccaccia. Quelle dei rapaci notturni dovrebbero avere un aspetto pi? morbido e lanoso per la presenza di barbule modificate, un'adattamento per un volo silenziosissimo.
|
|
Saluti
Gli Astuti ovvero Piero e Gianpasquale Chiatante Martina Franca (TA) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Martina Franca ~
Messaggi: 583 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 22/02/2019
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vilmer77
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Vilmer77/20146504847_pino-loricato.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 16/12/2006 : 00:47:13
|
Dal fatto che erano ancora tutte unite fra di loro si potrebbe pensare ad un uccello ucciso da qualche altro animale quindi una preda pi? che un predatore (chiss? magari, beccaccia predata da gufo reale ) E' sempre difficile cmq quando non si trovano proprio delle vere penne, in effetti sul libro "Tracce e segni degli uccelli d'Europa" (di Roy Brown/John Ferguson/Michael Lawrence/David Lees) non l'ho trovata... Della beccaccia ad esempio sono rappresentate le timoniere, le primarie e secondarie e l'alula, in effetti sono abbastanza simili. Grazie a tutti per l'interessamento, vediamo se ci sono altri pareri, in questo forum ci sono diversi esperti di ornitologia!
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
egidiofulco
Moderatore
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 16/12/2006 : 12:49:26
|
Direi copritrici di beccaccia, ciao
|
|
Egidio Fulco Pignola (PZ) |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Potenza ~
Città: Pignola ~
Messaggi: 1262 ~
Membro dal: 09/10/2006 ~
Ultima visita: 11/02/2017
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Maurizio Marrese/2007116193316_forza_foggia_small.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 17/12/2006 : 11:02:40
|
anche io penso beccaccia... detta localmente "la regina"...
|
|
Maurizio Marrese Foggia
|
|
Prov.: Foggia ~
Città: Foggia ~
Messaggi: 131 ~
Membro dal: 15/09/2006 ~
Ultima visita: 12/03/2007
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|