V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 22/06/2012 : 20:25:09 Finalmente dopo cinque anni che cerco di immortalarla lo scorso 16 Giugno alle Cesine ci sono riuscito!
Secondo me è la più bella libellula conosciuta per la Puglia...Salento Pride
Immagine:
 206,49 KB |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 23/06/2012 : 11:17:35 Ciao Donato no non sbagli, ma non so darti una risposta certa. Di certo qui al sud molto dipende dalla mancanza di dati e ricerche (penso soprattutto a Molise e Abruzzo), ma probabilmente anche dal fatto che siamo al limite meridionale dell'areale (la specie è considerata diffusa e comune al centro europa), e che gli habitat idonei scarseggiano (primariamente o sono stati distrutti/bonificati ecc). Sarebbe bello andare a verificare la popolazione del Pollino se esiste ancora e in che stato è visto che, se non ricordo male, gli unici dati riguardano 2 maschi catturati negli anni 80....
|
donatol |
Inserito il - 23/06/2012 : 09:48:56  meraviglia! ma com'è che esistono popolazioni così lontane e isolate le une dalle altre? se non sbaglio questa è una delle poche dell'Italia peninsulare! |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 22/06/2012 : 20:27:12 il profilo:
Immagine:
 179,42 KB |