V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
taneburgo |
Inserito il - 28/04/2014 : 16:32:58 Buongiorno Argonauti, il 25 aprile sono stato in Lama San Giorgio, territorio di Sammichele ed ho scattato queste foto a 3 individui maschi (per ciascuno due foto) che credo siano della stessa specie, forse, il 2° e 3° sono lo stesso. Ma non ne vengo a capo. Esemplare 1
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/taneburgo/2014428163032_1.JPG) 104,61 KB
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/taneburgo/201442816317_2.JPG) 88,47 KB
Esemplare 2
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/taneburgo/2014428163148_3.JPG) 98,11 KB
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/taneburgo/201442816321_4.JPG) 95,72 KB
Esemplare 3
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/taneburgo/2014428163221_5.JPG) 88,27 KB
Immagine:
![](http://www.argonauti.org/public/data/taneburgo/2014428163255_6.jpg) 77,43 KB |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
taneburgo |
Inserito il - 05/05/2014 : 09:31:29 Ritornerò sul posto, certamente- Per ora classifico le foto come Orthetrum sp. ;)
|
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 02/05/2014 : 17:00:22 Caro Giuseppe
io ci vado coi piedi di piombo, è vero, ma soprattutto quando l'osservazione è interessante, anche se solo per una piccola area, secondo me è doveroso ... per esempio, nelle tue foto non ci vedo fasce anteumerali chiare, il che mi fa pensare ad un O. brunneum ...magari qualcuno più esperto di me si può sbilanciare, ma io non me la sento!![](immagini/icon_smile_sad.gif) D'altronde non è sempre possibile dalle foto (e aggiungo nel mondo entomologico nella maggior parte dei casi) arrivare alla certa identificazione a livello specifico.
Comunque quell'individuo (e quindi anche eventuali altri suo "fratelli") oggi saranno sicuramente maturi, quindi attendiamo presto tue notizie!![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_wink.gif)
| taneburgo ha scritto:
Fabio va sempre con i piedi di piombo... ma credo proprio che si tratti si O. coerulescens. Nelle prossime settimane sarò molto attento alle O. così potremo avere la identificazione definitiva
|
|
taneburgo |
Inserito il - 29/04/2014 : 20:46:57 Fabio va sempre con i piedi di piombo... ma credo proprio che si tratti si O. coerulescens. Nelle prossime settimane sarò molto attento alle O. così potremo avere la identificazione definitiva
|
Jean-François |
Inserito il - 29/04/2014 : 19:57:35 Oops, non ho badato alla cosa più ovvia, l'apparato cop. Speriamo che sia almeno O coerulescens |
taneburgo |
Inserito il - 29/04/2014 : 12:18:34 Caro Fabio, grazie per le preziose indicazioni, se si tratta di O. coerulescens sarebbe un bel colpo, significherebbe una nuova specie per questo territorio. Dovrò essere più attento nelle prossime settimane a fotografare esemplari adulti. |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 29/04/2014 : 10:17:36 Sono tutti maschi (le appendici come dice Giuseppe...) "teneral" di Orthetrum.
Se distinguere O. coerulescens e brunneum maschi adulti è talvolta difficile, negli individui freschi può essere un problema.
Da quello che riesco a vedere dell'apparato genitale e delle celle radiali delle ali (esemplare 3), e in virtù del tipo di ambiente, propendo per O. coerulescens.
Giuseppe, devi deciderti a smettere con i teneral e puntare sugli adulti, so che sono più difficili da fotografare, ma se vuoi identificazioni certe......![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_tongue.gif) |
taneburgo |
Inserito il - 29/04/2014 : 09:09:27 Se vedi bene le appendici, sembrano di esemplari maschio. Inoltre nelle ultime due foto si vede abbastanza bene l'apparato copulatore
|
Jean-François |
Inserito il - 28/04/2014 : 23:58:43 Con l'aiuto del libro, mi sembra O. coerulescens femmina: grande pterostigma giallo linea dorsale centrale stretta interrota da piccole linee traverse
ciao |
taneburgo |
Inserito il - 28/04/2014 : 18:03:23 Lì ho cercato, avevo ipotizzato maschio giovane di O. brunneum, ma non so, il torace troppo giallo non mi convince
|
Jean-François |
Inserito il - 28/04/2014 : 17:34:22 belle foto. Io cercherei tra gli orthetrum immaturi. Ma sentiamo gli esperti. |