V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
viky |
Inserito il - 18/05/2009 : 17:07:58 Sempre in zona Minervino il 15 Maggio...
Questa dovrebbe essere Zygaena punctum...
Immagine:
 170,97 KB
Immagine:
 212,73 KB
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
viky |
Inserito il - 18/05/2009 : 20:16:43 grazie per la spiegazione..stavo impazzendo per capire le diff e non avevo capito che si trattava di una femmina...scusate!
ciao |
angela corasaniti |
Inserito il - 18/05/2009 : 18:08:53 Distinguere i due generi Adscita e Jordanita (da foto) è molto difficile perchè hanno spesso la livrea molto simile. I maschi, sono relativamente piu semplici perchè hanno nelle antenne un carattere che li distingue. Entrambi hanno le antenne bidentate ma in Adscita gli ultimi articoli sembrano fusi. Qui c'è un esempio postato da Matteo Perilli di maschio di Adscita sp. http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=3455 Qui invece un maschio di Jordanita http://www.galerie-insecte.org/gale...dido_jpg.jpg Quella che hai fotografato è una femmina e quindi non so...
|
viky |
Inserito il - 18/05/2009 : 17:10:06 Invece qui sono terribilmente in dubbio...
Forse Adscita statices oppure Jordanita chloros...in realtà non ho capito la differenza
Immagine:
 213,19 KB |