V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Rita |
Inserito il - 30/03/2010 : 18:45:19 L'ho fotografato il 25.03.10 In questo link (http://www.argonauti.org/foru/topic...erms=formica) tempo fa, un esemplare simile fu identificato come Tentyria o Pachychila.
Immagine:
 118,37 KB
Immagine:
 128,1 KB |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
angela corasaniti |
Inserito il - 01/04/2010 : 13:28:47 E' sicuramente una Tentyria (le dimensioni non lasciano dubbi). Per la specie probabilmente T. grossa (15-20mm) anche se quella della foto mi sembra un po' piccola (forse 13-14mm, non capisco bene, la prospettiva inganna un po'). T. italica (più diffusa verso l'interno che lungo la costa) è invece tra 11e 17 mm. Le dimensioni si avvicinato più all'italica ma la forma del pronoto non coincide con l'unico esemplare con cui ho potuto fare un confronto...cercherò un po' meglio. Ricordi se quella fotografata nella discussione che hai citato aveva le stesse dimensioni oppure era più picco (non più di 11,5mm)? |
Rita |
Inserito il - 30/03/2010 : 18:47:14
Immagine:
 70,28 KB
Immagine:
 120,99 KB |
Rita |
Inserito il - 30/03/2010 : 18:46:11
Immagine:
 126,58 KB
Immagine:
 86,13 KB |
|
|