V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:40:14 Anche quest'anno sono tornata al Borraco per controllare la presenza del Coenagrion mercuriale. Il problema è che non so riconoscerlo  Quindi ho fotografato tutti gli esemplari dubbi, ad ogni foto corrisponde un esemplare diverso (foto scattate il 22/05).
foto 1
Immagine:
 458 KB |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fabio Mastropasqua |
Inserito il - 31/05/2010 : 17:47:07 Bravissima Rossella!! 
aggiungerei soltanto che a volte le ali si rovinano durante i "passionali" voli in tandem!
inoltre la foto 7, se la vista non mi inganna, ritrae un maschio fresco non una femmina (mi sembra di vederci l'apparato copulatore e le appendici anali tipiche)
ciao |
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 19:50:02 Grazie mille Angela  li inserisco subito in bio-log.... |
angela corasaniti |
Inserito il - 26/05/2010 : 18:30:58 La 1-2-3 e la 6 sono tutti maschi di Coenagrion mercuriale, la 4 una femmina. La 5 è invece Ischnura elegans maschio. Le altre sono tutte ben identificate. E' capitato anche a me di incontrare esemplari con le ali rovinate. Quelle spezzate possono dipendere dall'essere sfuggiti ad un predatore. Quelle accartocciate, a volte, sono tipiche di esemplari neo-sfarfallati. |
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:51:21 Ho notato che le ali di queste grandi libellule erano molto rovinate, in questo ultimo esemplare addirittura una è spezzata. Mi sapete dire se è un fenomeno naturale?
foto 9
Immagine:
 425,47 KB |
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:48:15 foto 8 e queta Libellula fulva (maschio)?
Immagine:
 425,31 KB |
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:46:37 foto 7 questa dovrebbe essere invece Libellula fulva (femmina).
Immagine:
 413,4 KB
|
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:44:54 foto 6
Immagine:
 431,72 KB |
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:43:57 foto 5
Immagine:
 406,19 KB |
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:43:04 foto 4
Immagine:
 398,96 KB |
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:42:10 foto 3
Immagine:
 314,74 KB |
Ros |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:41:12 foto 2
Immagine:
 475,85 KB |