COMPLIMENTISSIMI Rita, un OTTIMA documentazione scientifica. Lo stesso per i favolosi progressi nel campo della fotografia. I tuoi insetti sono fotografati in atteggiamenti più naturali. Davvero tante Congratulazioni!!!! Salutoni!
Firma di Antony
Cicerale Antonio Martino
Regione Puglia ~Prov.: Foggia ~ Città: San Severo ~ Messaggi: 94 ~ Membro dal: 05/12/2009 ~ Ultima visita: 05/02/2020
Magnifico reportage ravvicinato! Sembra di osservare dalla prospettiva delle coccinelle! Per quanto riguarda la specie, invece, non saprei pronunciarmi...mi sembra una forma cromatica infrequente. Non avresti foto di altri esemplari adulti con un disegno diverso? rocco
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 2025 ~ Membro dal: 04/09/2007 ~ Ultima visita: 12/12/2014
Quanti complimenti, grazie a tutti! Rocco, da una mia ricerca risulterebbe essere un'adalia bipunctata, ma come sempre, l'esito finale a Voi esperti...
Firma di Rita
Rita Marra
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: Galatina ~ Messaggi: 1784 ~ Membro dal: 18/11/2008 ~ Ultima visita: 15/03/2017
Ciao Rita, un report meraviglioso ed utilissimo per noi appassionati, che inoltre evidenzia la tua grande passione naturalistica e la tua infinita pazienza! Direi anch'io Adalia bicunctata ma c'e un particolare che mi lascia perplessa e mi fa pensare anche ad Adalia decempunctata
In entrambe le specie le macchie elitrali sono molto variabili, ma c'è una certa continuità nelle varie forme che mi fa propendere per A. bipunctata varità annulata = presenza di due macchie arancioni lungo la sutura delle elitre, nella parte mediana, che si uniscono formando un un'unica grande macchia ovale; pronoto nero con piccoli spot bianchi laterali.
Ciò che invece mi lascia perplessa e mi fa pensare ad A. decempunctata è la parte ventrale dell'esemplare che hai fotografato. Nella foto si vedono zampe marroni e ventre arancione, carattere che dovrebbe essere tipico solo di questa specie.
Riassumendo: A. decempunctata 3,5-5mm, zampe e parte ventrale dell'addome marrone o arancione . Raramente, nelle forme melaniche il ventre e le zampe hanno zone scure, ed il pronoto è completamente nero privo di macchie chiare. A. bipunctata 4,5-6mm, zampe e parte ventrale dell'addome neri.
Trattandosi di un esemplare appena uscito dall'exuvia, potrebbe la parte ventrale oscurirsi dopo un po' di tempo...ma non so con certezza se questo accada.
Sarebbe molto utile riuscire a fotografare qualche altro esemplare con lo stesso disegno (sia visto dall'alto che ventralmente).