Autore |
Discussione |
|
lukerino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 07/07/2011 : 18:20:23
|
Durante una visita nella grotta di Curto Martino (Acquaviva delle Fonti-Cassano)
Immagine:
 390,57 KB
Immagine:
 398,28 KB
Immagine:
 423,31 KB
|
|
VincenzoDeLeo https://www.facebook.com/pages/Orch...982969069166 |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 774 ~
Membro dal: 03/05/2011 ~
Ultima visita: 06/01/2018
|
|
lukerino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 07/07/2011 : 18:26:44
|
abbiamo fotografato questi insetti troglobi che crediamo essere dolicopoda. Stazionano generalmente sulla volta e rimangono immobili a meno che non ci si avvicini moltissimo o si tenti di toccarli. Come sempre per la conferma la parola agli esperti!
Immagine:
 261,2 KB
Immagine:
 483,2 KB
Immagine:
 241,8 KB
|
|
VincenzoDeLeo https://www.facebook.com/pages/Orch...982969069166 |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 774 ~
Membro dal: 03/05/2011 ~
Ultima visita: 06/01/2018
|
 |
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 07/07/2011 : 18:31:46
|
dell'insettino non ne so nulla, però che posto, wow!!
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 13/07/2011 : 01:54:22
|
Sono d'accordo con Donato...WOW  Passando all'ortottero cavernicolo... In Puglia è presente Troglophilus andreinii con due sottospecie: Troglophilus andreinii andreinii e Troglophilus andreinii hydruntinus. E' un genere presente unicamente in Puglia ed è testimone di un antico popolamento anteriore alla separazione di questa regione con la penisola balcanica. E' inoltre indicata la presenza di Dolicopoda geniculata; la prima segnalazione per la Puglia è avvenuta nella grotta di San Pellegrino (Orsara). La distinzione tra i due generi si basa principalmente sulla spinulazione delle tibie posteriori e l'apparato genitale. Ma ci sono altre differenze morfologiche un po' più evidenti come il pattern: Troglophilus ha una pigmentazione scura con macchie chiare, mentre Dolichopoda è chiara (giallognola) con macchie più scure lungo i segmenti dorsali. Ancora differenze nella dimensione e lunghezza dei cerci maschili, e lunghezza dei femori e colore più chiaro della parte terminale dei femori. Ho provato ad ingrandire i singoli esemplari e propenderei decisamente per Troglophilus andreinii. Sarebbe molto utile se postassi una foto ingrandita di un singolo esemplare per apprezzare meglio la particolarità di questa specie di cui non si trova, (sul web) alcuna foto.

|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
lukerino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 13/07/2011 : 12:07:31
|
Grazie Angela per le tue risposte sempre puntuali ed accurate! Credo di aver risvegliato in alcuni l'interesse per la biospeleologia (ho trovato due nuove discussioni sull'argomento) e quindi già altri hanno postato delle ottime foto di questi ortotteri. Non appena avrò tempo voglio ritrovare alcuni ragni particolarissimi e molto grandi che ho visto qualche tempo fa e fotografarli per bene. Come ho già avuto modo di dire a Giuseppe Nuovo la settimana scorsa, ne raccogliemmo anche un esemplare che sottoponemmo all'attenzione di alcuni ricercatori universitari (se non ricordo male di Agraria) ma non si giunse ad una identificazione. Speriamo che questa sia la volta buona e soprattutto... speriamo di trovarli ancora lì!!!
|
|
VincenzoDeLeo https://www.facebook.com/pages/Orch...982969069166 |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 774 ~
Membro dal: 03/05/2011 ~
Ultima visita: 06/01/2018
|
 |
|
lukerino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 13/07/2011 : 12:19:39
|
Dimenticavo: tutte le belle foto di questa discussione sono state scattate dal mio amico Sergio!
|
|
VincenzoDeLeo https://www.facebook.com/pages/Orch...982969069166 |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 774 ~
Membro dal: 03/05/2011 ~
Ultima visita: 06/01/2018
|
 |
|
lukerino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 15/07/2011 : 13:30:29
|
In attesa di nuove foto posto alcuni ingrandimenti che Sergio ha avuto la pazienza di realizzare
Immagine:
 207,09 KB
|
|
VincenzoDeLeo https://www.facebook.com/pages/Orch...982969069166 |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 774 ~
Membro dal: 03/05/2011 ~
Ultima visita: 06/01/2018
|
 |
|
lukerino
Utente Senior
   
 |
|
lukerino
Utente Senior
   
 |
|
|
Discussione |
|