Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Iris oratoria - Mantidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Iris oratoria - Mantidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Rita
Utente Master



Inserito il - 05/08/2012 : 14:57:16  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando
Galatina, 20 Novembre 2011

Immagine:

338,74 KB

Immagine:

237,17 KB






 Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017

Rita
Utente Master



Inserito il - 05/08/2012 : 15:02:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

293,35 KB

Immagine:

317,63 KB






  Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

Rita
Utente Master



Inserito il - 05/08/2012 : 15:08:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

154,63 KB

Immagine:

166,89 KB






  Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

Rita
Utente Master



Inserito il - 05/08/2012 : 15:09:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

240,42 KB

Immagine:

201,74 KB






  Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 18/10/2012 : 21:11:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Dando un'occhiata ai Mantidae sulla check list del forum ho trovato questo vecchio post.
Si tratta di una femmina di Iris oratoria con l'addome gonfio,in procinto di deporre (foto come sempre spettacolari ).
Non è una Mantis religiosa. Importante per distinguerle l'assenza della macchietta bianca e nera all'interno del femore anteriore e le elitre che coprono solo parte dell'addome.






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo Rionero
Utente Senior


Inserito il - 19/10/2012 : 18:17:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Vincenzo Rionero Aggiungi Vincenzo Rionero alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi associo ai complimenti per le foto e pongo una domanda. Iris Oratoria ha le stesse abitudini post riproduttive (scusate la terminilogia) della mantide? Vale ha dire.......fa fuori il compagno?
Saluti Vincenzo






  Firma di Vincenzo Rionero 
vincenzo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Rionero in vulture  ~  Messaggi: 734  ~  Membro dal: 10/09/2010  ~  Ultima visita: 02/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 19/10/2012 : 21:14:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Il cannibalismo delle femmine verso i maschi può avvenire sia in Iris oratoria che in Mantis religiosa ma non è poi così frequente come si pensa.
Prendendo in considerazione studi fatti su esemplari osservati in natura di Mantis religiosa ("Sexual cannibalism in the praying mantid, Mantis religiosa: a field study " di S.E. Lawrence 1990) la percentuale di maschi predati dalla femmina si aggira intorno al 31%.
Per Iris oratoria la percentuale è ancora più bassa: in uno studio su esenplari osservati in cattività solo 7 femmine su 38 hanno cannibalizzato i maschi ("Does a single meal affect female reproductive output in the sexually cannibalistic praying mantid Iris oratoria?" di Michael R. Maxwell febbr2000).

Scusate, mi sono accorta che non ho ancora cambiato nome al post








  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 20/10/2012 : 11:15:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Angela!
Soltanto di recente ho aggiornato la checklist con le ultime discussioni (centinaia!) da alcuni mesi a questa parte...e sicuramente mi saranno sfuggite diverse cose!
Purtroppo, cercando di abituarmi ad una nuova organizzazione del tempo (impegni + fitti, divieto di distrarsi), ho accumulato un lungo periodo di assenza dal forum...però sto pareggiando i conti e provando a recuperare l'arretrato!
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi.